-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- oddonemarina su Nonostante tutto rimango
- oddonemarina su Altra tappa: Gela…
- oddonemarina su Anagni…la città dei Papi
- Rosemary3 su Nonostante tutto rimango
- oddonemarina su haiku
- oddonemarina su Pensiero vola
- oddonemarina su haiku
- oddonemarina su Metaponto – Basilicata
- oddonemarina su Oggi andiamo al Lago di Nemi
- Rosemary3 su Per te !
- Rosemary3 su La bellezza del tuo cuore
- Rosemary3 su Promessa
- Rosemary3 su Oggi andiamo al Lago di Nemi
- Rosemary3 su L’ombrellone
- Rosemary3 su Sabbia
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi categoria: poesia d’autore
Er Presepio
Dal Duomo di Monte Porzio Catone – scorcio di un presepe Ve ringrazio de core, brava gente, pé ‘sti presepi che me preparate, ma che li fate a fa? Si poi v’odiate, si de st’amore non capite gnente… Pé st’amore … Continua a leggere
Pubblicato in poesia d'autore
1 commento
In un bocciolo
E venne il giorno in cuiil rischio di rimanere chiuso in un bocciolodivenne più doloroso del rischio di sbocciare. (Anaïs Nin)
Pubblicato in poesia d'autore
2 commenti
E l’amore guardò il tempo e rise
~ L’amore guardò il tempo e rise, perché sapeva di non averne bisogno. Finse di morire per un giorno, e di rifiorire alla sera, senza leggi da rispettare. Si addormentò in un angolo di cuore per un tempo che non … Continua a leggere
Pubblicato in poesia d'autore
1 commento
Giovanni Pascoli poesia dedicata alla Piada Romagnola
La Piada di Giovanni Pascoli I Il vento come un mostro ebbro mugliare udii notturno. Errava non veduto tra i monti, e poi s’urtava al casolare piccolo, ed in un lungo ululo acuto fuggiva ai boschi, e poi tornava ancora più ebbro, … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa Estiva 2021, poesia d'autore
3 commenti
A Calcata un natale di qualche anno fa
foto personale due pupazzi dei giorni nostri messi lì chissà da chi… E non poteva non esserci una poesia. Per voi … Continua a leggere
Pubblicato in fotografia, Natale 2019, poesia d'autore
10 commenti
Nadale
A tie pitzinnu impotente e poveritu naschiu intro de iverru fritu chin coro lacrimosu afritu custu ti pedo semper sias benitu. Prena solu … Continua a leggere
Pubblicato in Natale 2019, poesia d'autore
8 commenti
Un dono speciale
Poesia di Roberto Piumini Quest’anno Natale mi ha fatto un dono, un dono speciale. Mi ha dato allegria, canzoni cantate in gran compagnia. Mi ha dato pensieri, parole e sorrisi di amici sinceri. Dei vecchi regali non voglio più niente: … Continua a leggere
Pubblicato in Natale 2019, poesia d'autore
13 commenti
Eterna presenza
Non importa che non ti abbia, non importa che non ti veda. Prima ti abbracciavo, prima ti guardavo, ti cercavo, ti desideravo. Oggi … Continua a leggere
Pubblicato in metrica giapponese, poesia d'autore
8 commenti
Epifania
(poesia di Francis Jammes) Non ho, come i Magi che sono dipinti sulle immagini dell’oro da recarti. Dammi la tua povertà. Non ho nemmeno, Signore, la mirra dal buon profumo e ne l’incenso in tuo onore. Figlio mio. dammi il … Continua a leggere
Pubblicato in Natale 2018, poesia d'autore
4 commenti
Er presepio.
Ve ringrazio de core, brava gente, pè ‘sti presepi che me preparate, ma che li fate a fa? Si poi v’odiate, si de st’amore nun capite gnente… Pé st’amore so nato e ce so morto, da secoli lo spargo da … Continua a leggere
Pubblicato in poesia d'autore
14 commenti
La papessa Ggiuvanna
Fu ppropio donna. Bbuttò vvia ’r zinale prima de tutto e ss’ingaggiò ssordato; doppo se fesce prete, poi prelato, e ppoi vescovo, … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018, poesia d'autore
10 commenti
Lesbo
Isola nell’Egeo nordorientale, di fronte alla penisola Anatolica. Ha dato i natali ai poeti lirici Alceo e Saffo. In quelli di Saffo si esaltava la bellezza della femminilità e dell’eros tra donne, da cui il termine Lesbismo. Nell’antichità fu un … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018, poesia d'autore
11 commenti
ZANTE (Zacinto)
Zante o Zacinto 40.ooo abitanti, situata nel mar Ionio (isole ionie). Accessibile solo via mare, rimane fra due alture con al centro un relitto mercantile portato dal mare. Al largo di Zante inizia la fossa Ellenica che tocca nell’abisso Calypso, … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018, poesia d'autore
18 commenti
Guarda
Guarda la terra poeta triste dal cielo tutto è più chiaro Poeta dell’espressionismo austriaco, Georg Trakl, nato a Salisburgo nel 1887, era farmacista e tossicodipendente , con le sue poesie continua a rappresentare, ancora oggi la natura, l’umanità, nella sua … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018, Le Petit Onze, poesia d'autore
4 commenti
Geografia della Grecia
Continuiamo la conoscenza di questo Stato. Morfologicamente è una penisola, con grosse estensioni costiere, bagnata dal mar Egeo e Ionio, separata dal continente dal canale di Corinto. Ha più di 1500 isole, molto montuosa, dominata dalla catena del Pindo. Ha … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018, poesia d'autore
10 commenti
Mondo Greco 2
Con la fine del Medioevo ellenico, datata 776 a. C., si formeranno le città-stato. Ottenendo una nuova prosperità e una forte corrente culturale nei vari campi. Architettura, teatro, scienze, matematica e filosofia, caposaldo di questo fiorire fu Atene, dove venne … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018, poesia d'autore
8 commenti
RIVERBERO
RIVERBERO di Simona Scola Avviarsi lentamente tra gli spazi infiniti… Lasciarsi nutrire da un raggio di luce e con lo sguardo attonito di un giovane viandante correre felice nella scia luminosa dei sogni del cuore.
Pubblicato in click interpretativo, poesia d'autore
7 commenti
Simona Spalletta
Meravigliosi versi di una mia cara amica, che invidio per la sua capacità di dare immensa profondità a qualcosa che per molti non significa nulla. Grazie Simona. Ai poeti chiedete comprensione in cambio di un buco nel ventre Loro pagano … Continua a leggere
Pubblicato in poesia d'autore
6 commenti
”Vergine bella, che di sol vestita…” Francesco Petrarca
ilgiudiziocattolico.com PREGHIERA ALLA VERGINE Vergine bella, che di sol vestita, coronata di stelle, al sommo Sole piacesti sí, che ’n te Sua luce ascose, amor mi spinge a dir di te parole: ma non so ’ncominciar senza tu’ … Continua a leggere
Pubblicato in poesia d'autore
9 commenti
Yosano Akiko
appoggio il mio corpo al cancello perduta in pensieri che non hanno confine e guardo il vento d’autunno passare sui fiori rossi YOSANO AKIKO ( 1878-1942 )
Pubblicato in poesia d'autore
6 commenti
Giorgio Caproni
FOGLIE Quanti se ne sono andati… Quanti. Che cosa resta. Nemmeno il soffio. Nemmeno il graffio di rancore o il morso della presenza. Tutti se ne sono andati senza lasciare traccia. Come non lascia traccia il vento sul marmo dove … Continua a leggere
Pubblicato in poesia d'autore
5 commenti