-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- jalesh su Anagni…la città dei Papi
- jalesh su Sibari – Cosenza
- jalesh su Un brusio
- jalesh su haiku
- jalesh su Campiglia Marittima…foto mia
- jalesh su La costa dei tramonti
- jalesh su San Pietro e Paolo, festa dei patroni di Roma
- mondidascoprire su San Pietro e Paolo, festa dei patroni di Roma
- oddonemarina su Sibari – Cosenza
- oddonemarina su Un brusio
- oddonemarina su haiku
- Rosemary3 su Anagni…la città dei Papi
- Rosemary3 su Sibari – Cosenza
- Rosemary3 su Un brusio
- oddonemarina su Nonostante tutto rimango
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi categoria: Le Petit Onze
La costa dei tramonti
La costa dei tramonti in Sicilia è abbraccio di colore acceso
Pubblicato in Iniziativa estiva 2022, Le Petit Onze
1 commento
Sibari – Cosenza
Sybaris dal greco antico, importante città della Magna Grecia, situata tra due fiumi il Crati e il Coscile. Fu fondata alla fine del VIII secolo a C. da un gruppo di Achei del Peloponneso. Grazie alla sua fertile terra si … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2022, Le Petit Onze
3 commenti
Anagni…la città dei Papi
Oggi visitiamo Anagni che è famosa come la città dei quattro Papi ciociari: Innocenzo III, Alessandro IV, Gregorio IX e Bonifacio VIII, quello del dantesco del «se’ tu già costì ritto?». A chiederselo era stato il papa simoniaco Niccolò III … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2022, Le Petit Onze
3 commenti
Altra tappa: Gela…
Altra tappa, dopo Ragusa, è Gela con i suoi circa 76.000 abitanti. La città, da cui prende nome la vasta pianura circostante e l’ampio golfo su cui si affaccia, è un importante centro agricolo, industriale e balneare. ******** Gelale tue … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2022, Le Petit Onze, video
1 commento
Oggi andiamo al Lago di Nemi
Oggi andiamo al Lago, per ben dire: al Lago di Nemi che è un piccolo lago vulcanico, posto tra Nemi e Genzano , poco a sud di Roma. E’ veramente bellissimo e la sua storia è interessantissima. Il lago era un apprezzato luogo di … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2022, Le Petit Onze, pensiero
2 commenti
ROMA BASILICA DI SAN GIOVANNI BATTISTA DEI FIORENTINI
Oggi è San Giovanni: decido così di visitare una Basilica Romana a me sconosciuta dedicata proprio a San Giovanni, ne resto affascinata e sono felice di visitarla. Proprio nel 1508 si ha il primo progetto del Bramante per una grande … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2022, Le Petit Onze, pensiero, video
2 commenti
Metaponto – Basilicata
Deriva dal greco Metatontion o Metapontum, fu fondata dai greci dell’Acaia nel VII secolo, una città importante della Magna Grecia. Pitagora visse fino alla sua morte 490 d. C. Dopo la guerra con Pirro, la città fu punita e i … Continua a leggere
Pubblicato in Fantasie Interpretative, Le Petit Onze
2 commenti
Ragusa Ibla: alla scoperta della Vigàta di Montalbano…
Ragusa Ibla è senza dubbio uno dei luoghi più affascinanti dell’area dei Monti Iblei: un vero e proprio museo, dove il barocco ibleo convive con la bellezza della natura dei Monti Iblei. Ragusa Ibla è un vero e proprio museo: … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2022, Le Petit Onze, video
1 commento
Palazzo Arezzo – Ragusa Ibla (*)…
Arrivati a Ragusa Ibla, si possono ammirare chiese e monumenti, vicoletti, scorci caratteristici e tra le tante esperienze il palazzo nobiliare Arezzo. È una struttura nobile neoclassica con pregiato portale in pietra asfaltica, pavimenti in maiolica e arredi d’epoca. ********* … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2022, Le Petit Onze
2 commenti
La villa di Ragusa Ibla (giardino ibleo)…
La villa di Ragusa Ibla sorge su uno sperone di roccia che si affaccia sulla vallata dell’Irminio; l’ingresso è costituito da un magnifico viale fiancheggiato da numerose palme, è assai ben curato e adornato con panchine ben scolpite, colonne con … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2022, Le Petit Onze, video
1 commento
Isole Tremiti – Foggia
Isole Tremiti o dal greco Diomedée, arcipelago nel mar Adriatico, fanno parte del Parco Nazionale del Gargano dal 1989. Le isole sono: S. Nicola, S. Domino, Capraia e Pianosa. Furono luoghi di confino, l’imperatore Augusto vi relegò la nipote Giulia … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2022, Le Petit Onze
4 commenti
Giardino ibleo…
Mi sposto un po’ più in là di pochi chilometri, a Ragusa Ibla, una delle tante location della serie “Il commissario Montalbano”, e precisamente ai giardini iblei e passeggiare con voi… ******** Sapori della mia terra sicula un indiscusso amore … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2022, Le Petit Onze, video
2 commenti
Arrivo in Sicilia
Raggiungere Messina è festa grande sul traghetto servono dolcissimi colorati cannuoli
Pubblicato in Iniziativa estiva 2022, Le Petit Onze
2 commenti
Serra San Bruno
Attraversando Calabria, Serra San Bruno visitiamo futura Europa ha cuore qui da Certosa San Bruno benedettino ora et labora potere creativo culturale
Pubblicato in Iniziativa estiva 2022, Le Petit Onze
6 commenti
Cervara ( Roma )
Oggi mi sono sposta e ho raggiunto il Lazio, curiosando sulle cartine ho trovato Cervara. Mi ha incuriosito sapere che tantissimi pittori ne hanno tratto ispirazione. Le caratteristiche naturali di Cervara sono state spesso motivo di richiamo. Fin dai primi … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2022, Le Petit Onze
3 commenti
ANGHIARI – Arezzo)
Un po’ di cultura Un nome che ha origini diverse, da castrum angolare (riferito al castello) oppure da GLAREA, costruzione su ammasso di ghiaia accumulata dal Tevere nel tempo. Sorse nel VII secolo da un castello longobardo e i conti … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2022, Le Petit Onze
4 commenti
Tra mare e mare
Dalla Puglia alla Sicilia viaggiamo tra mare e mare Ionio Tirreno
Pubblicato in Iniziativa estiva 2022, Le Petit Onze
1 commento
Un dipinto di Modigliani
Occhicompletamente senza le pupilletutto è vuotosolo animaè @ Orofiorentino50
Pubblicato in Le Petit Onze
2 commenti
Chianciano terme – Siena
ANDIAMO ORA A FARCI UN PO’ DI COCCOLE. Le sue acque apprezzate dai romani ed Etruschi. che l’occuparono stabilmente. Le acque si trovano nel Parco termale secolare “Dell’acqua Santa”.Con fanghi che stimolano il metabolismo. Mentre l’acqua si beve al mattino … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2022, Le Petit Onze
4 commenti
Prima tappa di questo meraviglioso viaggio virtuale estivo 2022
Il mio viaggio inizia dal Lido di Ostia, dove abito, prendo la via del Mare e a 10km ma non posso non fermarmi ad Ostia Antica. Troppo interessante per tirare dritto…. e via…..per le strade di questo porto, una città … Continua a leggere
Pubblicato in fotografia, Iniziativa estiva 2022, Le Petit Onze
6 commenti
Prima tappa: Comiso…
Il mio viaggio inizia da Comiso (prov. Ragusa – estrema punta orientale della Sicilia), dove io vivo e dove c’è tanto da assaporare: storia, arte e letteratura… Comiso i tuoi tramonti amo ove gli affanni annego ***** Omaggio a Comiso, … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2022, Le Petit Onze, video
1 commento
Spiderman – Le Petit Onze
Spiderman creato da Stan Lee personaggio immaginario fumetti primo classificato risultò @ Rosemary3 Immagine in rete Fantasie Interpretative – Supereroi – Spiderman
Pubblicato in Fantasie Interpretative, Le Petit Onze
1 commento
Diabolik – Le Petit Onze
Diabolik personaggio immaginario dei fumetti un popolare supereroe che successo incontrò @ Rosemary3 Immagine in rete Fantasie interpretative – Supereroi – Diabolik
Pubblicato in Fantasie Interpretative, Le Petit Onze
2 commenti
L’uomo Ragno
Supereroe nasce nel 1962 Steve Ditko ne è il disegnatore. l’Uomo Ragno venne concepito facendogli vivere le sue avventure conservando problemi quotidiani di un ragazzo adolescente. Proprio il dover convivere con i problemi quotidiani lo rese simpatico al pubblico rendendone … Continua a leggere
Pubblicato in Fantasie Interpretative, Le Petit Onze
2 commenti