-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- oddonemarina su Nonostante tutto rimango
- oddonemarina su Altra tappa: Gela…
- oddonemarina su Anagni…la città dei Papi
- Rosemary3 su Nonostante tutto rimango
- oddonemarina su haiku
- oddonemarina su Pensiero vola
- oddonemarina su haiku
- oddonemarina su Metaponto – Basilicata
- oddonemarina su Oggi andiamo al Lago di Nemi
- Rosemary3 su Per te !
- Rosemary3 su La bellezza del tuo cuore
- Rosemary3 su Promessa
- Rosemary3 su Oggi andiamo al Lago di Nemi
- Rosemary3 su L’ombrellone
- Rosemary3 su Sabbia
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi categoria: Iniziativa estiva 2020
Gian Burrasca
Allegro, spensierato e divertente libro dove si narrano le avventure di un simpatico e pasticcione ragazzo. Sicuramente per bimbi ma , volendo, anche per gli adulti! perche’, in fondo…la fanciullezza e’ sempre dentro di noi! 65Luna
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020
4 commenti
Preferenze del mese di Agosto dell’Iniziativa estiva 2020
Iniziativa estiva 2020 Termina qui l’Iniziativa estiva 2020 Giacomo & Raffaello di 65Luna Un ottimo parallelo fra due Grandi degli artisti e poeti italiani, splendida presentazione strarodinarie le tue foto. Notizei molto interessanti complimenti bravissima Nel libro … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020
15 commenti
Pietro Piffetti – EBANISTA
Torino 1701/1777 nato a Torino, trasferitosi come apprendista a Roma, ritornò alla sua città natale dove per fama e abilità, nel 1731 venne nominato ebanista di corte dei Savoia. Fu uno dei più importanti ebanisti dell’epoca, il suo lavoro prezioso … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, Le Petit Onze
8 commenti
Acrostico
RUBO UNA ROSA PER TE RU ghe di malinconìa come BO lle di sapone sfumano in U n nuovo giorno che si affaccia NA scondendo le ombre notturne e RO vistando tra le memorie SA pori antichi ritrovano tra le … Continua a leggere
Pubblicato in Acrostico, Iniziativa estiva 2020
2 commenti
La cascata delle marmore
Con i suoi ben 165 metri è la cascata più alta d’Europa, creata artificialmente dai romani nel lontanissimo 271 A.C. La Cascata delle Marmore è una cascata che si trova a circa 7 km di distanza da Terni, in Umbria, … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020
3 commenti
Estate è anche salsa…
Estate nei colori del mare e del sole c’è il rosso passione dei cuori accessi e delle tradizioni salsa di pomodori
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, Le Petit Onze
2 commenti
Keiryū
Con il pallido viso kimono da tenui colori neri capelli raccolti nasconde un ventaglio (*) il suo volto segreto fascino orientale @ Rosemary3 Immagine in rete (*) “I petali di un fiore che cadono senza produrre rumore sul muschio, un … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, metrica giapponese
1 commento
Adùltere attése…
Allitterazione in “A” All’improvviso appaiono amiche, spazzando via gli acerbi attimi, ma sopravvivono agitando animi e trascinando intatte le avventure. Atàviche onde si riaccendono alla luce di adùltere attése… @ Rosemary3 Immagine in rete rielaborata
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, poesia
1 commento
La Madonnina del duomo di Milano
L’altezza della Madonnina è 4.16 metri per un peso di 1.390 kg. Il peso della struttura portante interna all’opera è di 250 kg e 35 sono le sezioni dell’opera assemblate insieme in bronzo. Per la realizzazione sono stati utilizzati 1.140 … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020
3 commenti
Nel cèrulo cielo…
Nel cèrulo cielo aquiloni volano tra gioiose grida. Nello spoglio giardino il vento tra gli sterpi ùlula; perplessa una nube osservo: buia è l’anima vagheggiando tra i tortuosi sentieri della vita… @ Rosemary3 Immagine in rete rielaborata
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, poesia
3 commenti
Automobili italiane
Fabbrica Italiana Automobili Torino…che dire delle automobili famose in tutto il mondo prodotte a Torino a cominciare dal 1899? La prima produzione avvenne nel 1900 in Corso Dante nel capoluogo piemontese con l’apporto lavorativo di 150 operai. Le prime 24 … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020
7 commenti
Paolo di Dono (Paolo Uccello)
Paolo di Dono ovvero detto Paolo Uccello (1397-1478), pittore e mosaicista italiano a metà del XV secolo. Il Vasari disse di lui che ricercava le prospettive difficili e impossibili, con la sua tendenza al fiabesco del gotico internazionale, diventando pittore … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, Le Petit Onze
7 commenti
I Faraglioni di Capri
Icone simbolo dell’isola Azzurra, i Faraglioni di Capri sono tra le bellezze naturali più famose d’Italia e tra le più apprezzate al mondo. Merito di tanta popolarità si deve anche alle numerose Maison di moda che hanno scelto lo scenario … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020
2 commenti
Verona…Museo Lapidario Maffeiano
Il museo lapidario maffeiano, fondato nella prima metà del Settecento dall’erudito veronese Scipione Maffei, è una delle più antiche istituzioni pubbliche museali europee, situata nel cuore del centro storico di Verona, all’interno delle mura comunali, prospiciente piazza Bra e a … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020
3 commenti
Giacomo&Raffaello
La stupenda regione delle Marche ha dato i natali a numerosi artisti ma due in particolare possiamo definirli “geni”: Giacomo Leopardi di Recanati e Raffaello Santi di Urbino. Ho avuto modo di conoscere un altro poeta facendo la visita guidata … Continua a leggere
Pubblicato in fotografia, Iniziativa estiva 2020, Senza categoria
7 commenti
Michelangelo Buonarroti…
“Si dipinge col cervello e non con le mani”… Michelangelo Buonarroti nacque a Caprese (prov Arezzo) nel 1475 da una famiglia di nobili fiorentini ormai in declino. A dodici anni approdò alla bottega di Domenico Ghirlandaio, uno dei più importanti … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, Le Petit Onze, video
3 commenti
Sonia Gandhi
Sonia Gandhi nata Sonia Maino (Lusiana,provincia di Vicenza il 9 dicembre 1946) è una politica italiana naturalizzata indiana, presidente del Partito del Congresso Indiano; vedova di Rajiv Gandhi, nipote di Jawaharlal Nehru e già primo ministro. Il suo nome è … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020
2 commenti
L’estate… un ricordo…
Versi che iniziano con la sillaba “SI” e terminano con la medesima sillaba… SI spegne l’estate in un vespro di agosto, mentre gabbiani ancor un cielo terso solcano. Ondeggia il tèmpo e tutto appar un mareggiar sereno, tra nidi di … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, poesia
1 commento
Langue l’estate…
Versi che iniziano con “LA” e terminano con la stessa sillaba… LAngue l’estate e mentre all’orizzonte la luce filtra, il suo silenzio al cuore parLA… @ Rosemary3 Immagine in rete
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, poesia
2 commenti
AIDA di Giuseppe Verdi
Aida è un’opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell’archeologo francese Auguste Mariette. Isma’il Pascià, Chedivè d’Egitto, commissionò un inno a Verdi per celebrare l’apertura del Canale di Suez (1868) … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020
2 commenti
Vittorio Alfieri
Asti 1749/Firenze 1803 – poeta scrittore drammaturgo del ‘700 Piemontese dell’epoca iniziò a scrivere in piemontese, poi essendo nobile, apprese prima il francese e poi l’italiano, cioè il toscano classico. Nasce dai Conti di Cortemilia, ad un anno perse il … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, Le Petit Onze
6 commenti
Rosolio…vino liquoroso
Il rosolio è un tipo di liquore, o meglio una soluzione liquorosa, particolarmente diffusa nell’Italia rinascimentale, soprattutto alla corte di Caterina de’ Medici, che ne esportò l’utilizzo persino in Francia. Le cose buone si sa, sono spesso attribuibili alla fantasia … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020
1 commento
Carezze…
Carezze in un libro di fiabe racchiuse. Al risveglio dall’impossibile sogno, dietro le chiuse palpebre, la melodìa si spengne… @ Rosemary3 Immagine in rete
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, poesia
2 commenti
L’accademia della Crusca
Il Vocabolario degli Accademici della Crusca è stato il primo vocabolario della lingua italiana. Uscito nel 1612, fu realizzato e pubblicato dall’Accademia della Crusca, istituzione culturale fondata a Firenze nel 1583. Nel 1583 venne fondata a Firenze l’Accademia della Crusca … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020
1 commento