-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- oddonemarina su haiku
- oddonemarina su Pensiero vola
- oddonemarina su haiku
- oddonemarina su Metaponto – Basilicata
- oddonemarina su Oggi andiamo al Lago di Nemi
- Rosemary3 su Per te !
- Rosemary3 su La bellezza del tuo cuore
- Rosemary3 su Promessa
- Rosemary3 su Oggi andiamo al Lago di Nemi
- Rosemary3 su L’ombrellone
- Rosemary3 su Sabbia
- Rosemary3 su ROMA BASILICA DI SAN GIOVANNI BATTISTA DEI FIORENTINI
- Rosemary3 su Brindo…cin cin
- Rosemary3 su Aforisma di Stefania Spaziani
- Egyzia72 su haiku
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi categoria: Iniziativa estiva 2018
Natale a Vilnius
L’ALBERO DI NATALE DI VILNIUS, UNO SPETTACOLO DA 70.000 LUCI. La Piazza della Cattedrale di Vilnius è il centro nevralgico degli eventi in programma per la stagione natalizia, che verrà inaugurata ufficialmente con la cerimonia di accensione dell’albero di Natale … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità, Iniziativa estiva 2018
6 commenti
Il giardino delle rose di Re Laurino
Leggenda Tirolese L’orgoglio di Laurino era un giardino davanti alla sua fortezza nella roccia, in cui tutto l’anno fiorivano innumerevoli rose rosse recintate da un filo di seta d’oro. Guai a chi osava tagliare il filo e cogliere anche solo … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018
5 commenti
Allo specchio
Sola con me stessa guardo nello specchio un viso e le sue rughe cicatrici del tempo la ruga sulla fronte ricordo di un dubbio per vigliaccheria mai risolto quelle piccole che fanno da cornice ad occhi stanchi ricordano le mie … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018, poesia
6 commenti
Le leggende dei fiori
COME NACQUERO LE ROSE ROSSE In origine le rose erano tutte bianche. Un giorno Venere, correndo incontro ad uno dei suoi innamorati, mise un piede su un cespuglio di rose e le spine la punsero facendola strillare dal dolore . … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018, metrica giapponese
12 commenti
slide dell’ultima settimana delle iniziative di settembre 2018
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018
17 commenti
Rifugio di pirati
Fino al Quattrocento gli scogli al largo di Cànnero Riviera, nella parte settentrionale del Lago Maggiore, furono nient’altro che una curiosità … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018, Le Petit Onze
9 commenti
Il mare di notte
M’affaccio alla finestra e vedo il mare liquida distesa color della notte si specchia la luna e ti colora d’argento calmo con piccole increspature sento appena la tua voce e tu il mio cuore custodisci i miei sogni e le … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018, poesia
5 commenti
La leggenda della mantella rossa di Montagnana
Castello di San Zeno…Montagnana Un’affascinante leggenda che ci riporta in un tempo molto lontano, in una società fatta di dame e coraggiosi cavalieri, tra armi e giochi d’astuzia. La leggenda narra che durante il gran mercato di Montagnana, che si … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018
3 commenti
Leggende del casentino
Tante sono le storie e le leggende del Casentino, la bellissima valle toscana, arrampicata sull’Appennino. Leggende che si tramandano di generazione in generazione, racconti nei quali la realtà a volte si mescola con il sovrannaturale e il fantastico, storie di … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018, Le Petit Onze
3 commenti
Scusami
Scusami inconsapevole ho mancato Scusami per le volte che non ci sono stata per le telefonate mai fatte Scusami non voglio perderti non può finire così Scusami non ho saputo oppormi ai tuoi tradimenti Scusami per l’amore che ti ho … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018, poesia
5 commenti
Rocca di San Leo e il fantasma di Cagliostro
Una storia travagliata quella della rocca di San Leo, almeno quanto la vita dei prigionieri che qui vennero rinchiusi: morto di stenti e sofferenze, e privato di una degna sepoltura, lo spirito di uno dei nomi più mitologici della storia … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018, Le Petit Onze
5 commenti
Firenze segreta: le antiche carceri delle Stinche
Laddove oggi sorge un teatro, un tempo c’era un temutissimo carcere. Il primo costruito appositamente. tabernacolo carcere delle stinche Le antiche carceri delle Stinche sembrano essere la prima prigione in Europa costruita proprio per lo scopo detentivo. La sua realizzazione … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018, Le Petit Onze
5 commenti
Mantova e i fiori di loto
I tre cosiddetti “laghi mantovani”, rispettivamente Superiore, di Mezzo ed Inferiore, che abbracciano Mantova e conservano la piccola città come un grazioso borgo, costituiscono un luogo privilegiato dove è possibile ammirare l’inconfondibile profilo monumentale della città; essi sono il luogo … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018, metrica giapponese
5 commenti
È il momento
Da oggi sei al via da qui inizia il tuo cammino fin’ora ti abbiamo aiutato da oggi devi andare da solo comincia la vita per te la vita da costruire da vivere pienamente ogni passo sarà una meta cadrai e … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018, poesia
4 commenti
La leggenda del nodo d’amore
Sul finire del Trecento il signore di Milano Giangaleazzo Visconti si appostò con le sue truppe sulle sponde del fiume Mincio. Nell’accampamento approntato per la notte il buffone Gonnella raccontò ai soldati di una leggenda locale: di come il fiume … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018, Le Petit Onze
5 commenti
Sul viale del tramonto
Scende il sole si perde dietro le colline si tinge di rosso il cielo vai silenziosa sul viale le prime foglie son cadute nell’aria odore di pioggia guardi davanti a te il viale continua non vedi dove finisce ma sai … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018, poesia
8 commenti
Le leggende di Sorrento
Tre famose leggende, sono legate ad ambiti ecclesiastici: Secondo la prima, San Pietro, di ritorno dalla Palestina e in viaggio verso Roma, si fermò prima nella spiaggia di Crapolla e poi nel territorio di Piano di Sorrento. Una croce di … Continua a leggere
Pubblicato in Acrostico, Iniziativa estiva 2018
4 commenti
La leggenda della zucca d’oro
Nei secoli passati, la comunità di Venzone (Udine), costruendo il loro duomo, si accorsero di non avere più soldi per terminare la torre campanaria. Si istituirono nuove tasse e nuovi pedaggi per realizzarla, completata venne deciso di ornare la guglia … Continua a leggere
Pubblicato in Acrostico, Iniziativa estiva 2018
8 commenti
Vorrei capire
Vorrei capire dove vado vorrei saperne il perchè nessuno sa darmi una risposta e continuo ad andare con passo stanco ma con la speranza di andare verso la luce Ma.Vi
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018, poesia
5 commenti
Porto Venere e la Madonna Bianca
Correva l’anno 1204 quando l’icona giunse a Portovenere dal mare, accuratamente custodita dentro un tronco d’albero scavato e sigillato. Insieme al dipinto vi erano anche dei reliquiari e quattro cofanetti istoriati secondo gli stilemi dell’arte persiana dell’XI secolo, oltre ad … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018, metrica giapponese
4 commenti
Un amore triste
Palazzo De Nobili, Catanzaro, dove oggi c’è il municipio viveva appunto la famiglia del marchese De Nobili, la leggenda che si raconta è bella e triste e ricorda molto la storia di Giulietta e Romeo: Lei si chiamava Adele, giovane ventenne … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018, Le Petit Onze
4 commenti
Trabia al tramonto
Cielo come tavolozza di colori va in scena il tramonto Applausi Ma.Vi Foto personale Trabia al tramonto
Pubblicato in fotografia, Iniziativa estiva 2018, Le Petit Onze
5 commenti
Non é mai
Non é mai la fine c’ è sempre una nuova rinascita
Pubblicato in fotografia, Iniziativa estiva 2018, Le Petit Onze
6 commenti
La leggenda di Donna Laura…
Nei dintorni di Palermo si trova il Castello di Carini, attorno al quale ruota un’inquietante leggenda. Si narra che la giovane Laura, a soli 14 anni, fu costretta dal padre a sposarsi con il barone di Carini. Un matrimonio contro … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018, metrica giapponese
4 commenti
Leggenda del paese di Zeri
Fuori da Pontremoli : dei cartelli stradali indicano alcune località limitrofe, ad esempio colpisce Zeri, a sedici chilometri. Su questo percorso c’è un un misterioso ponte che attraversa un canale molto profondo, nel quale leggenda narra venne gettato il corpo … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2018
6 commenti