-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- tachimio su Amare, sempre
- jalesh su Sempre più su….
- jalesh su Amare, sempre
- yourborderline su Sempre più su….
- tachimio su Ragnatele
- tachimio su Ragnatele
- tachimio su Ragnatele
- yourborderline su Amore perduto
- mondidascoprire su Eva e la libertà
- jalesh su donne
- oddonemarina su donne
- oddonemarina su Nel rotolare della parola
- jalesh su Nel rotolare della parola
- jalesh su donne
- jalesh su Eva e la libertà
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi categoria: Iniziativa estiva 2016
Ecco per voi qualche foto dell’ Ossario del monte Grappa
A Pasqua ancora la neve Lato dove sono sepolti gli austro – ungarici I cippi per ricordare le varie battaglie e sullo sfondo la chiesa qui sotto in primo piano Sull’ultimo ripiano, a cui si accede dal quarto girone a … Continua a leggere
Pubblicato in fotografia, Iniziativa estiva 2016, Le Petit Onze
3 commenti
Giacomo Puccini, Torre del Lago, l’opera Tosca e Castel Sant’Angelo
Giacomo Puccini (Lucca, 22 dicembre 1858 – Bruxelles, 29 novembre 1924) è stato un compositore italiano, considerato uno dei maggiori e più significativi operisti della storia musicale. Puccini non amava la vita in città, appassionato com’era di caccia e avendo … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016
8 commenti
La sabbia dei tuoi sandali
E mi parlerai in questo spazio buio dell’orrore del mondo. Occhi e orecchie serrati per non sentire lo scoppio delle bombe e il sangue scorrere. Allora griderai alla follia degli uomini nell’abbandono dell’amore. E guarderai il sole tramontare scacciando l’ … Continua a leggere
Pubblicato in Acquerello, poesia
4 commenti
Slide delle iniziative 2018 di questa settimana
Complimenti delle immagini straordinarie. Siete stati bravissimi. Grazie per la vostra partecipazione. Bisous
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016
14 commenti
Ferenc Molnár
(Budapest, 12 gennaio 1878 – New York, 2 aprile 1952), è stato uno scrittore, drammaturgo e giornalista ungherese di origine ebraica; pubblicò diversi romanzi, novelle e drammi per il teatro. È l’autore del libro I ragazzi della via Pál, classico … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016
8 commenti
Racconti sullOrient Express
Carissimi partecipanti dal 15 giugno ho iniziato con dei temi estivi fra cui racconti sull’Orient Espress. Questa settimana terminano le iniziative estive e si riprende normalmente con i temi settimanali, come sempre. Mi farebbe piacere avere da parte vostra una … Continua a leggere
Pubblicato in collaborazione estiva 2016, comunicazione, Iniziativa estiva 2016, racconto
13 commenti
Formaggio? Si..caciocavallo
Immagine http://www.ricettedisicilia.net In Sicilia ci sono due qualità di caciocavallo quello palermitano DOPe quello ragusano. DOP Il primo viene prodotto con latte di vacche di razza cinisara, razza autoctona dal mantello nero, che pascolano nelle zone marginali di collina e … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016, Le Petit Onze
4 commenti
Krumiri – Piemonte
Nascono a Casale Monferrato quasi per caso alla fine dell’800 dal pasticcere Domenico Rossi. Ebbero grande successo con conseguente imitazione; per questo motivo Rossi cercò di tutelare la sua invenzione tramite stampa. Alla fine nel 1890 il Sindaco con un … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016, Le Petit Onze
6 commenti
L’Abito dei Fiori!
“L’abito non fa il monaco” vale anche per i fiori: non sempre profumano e non sempre sono innocui…ma sono quasi sempre belli! 65Luna
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016
14 commenti
Una sagra fra storia e leggenda
Immagine briscobreak.altervista.org La sagra delle Teste di Turco è dedicata al tipico dolce siciliano e si tiene in occasione della Festa della Madonna delle Milizie patrona della cittadina di Scicli, che si celebra tutti gli anni l’ultimo sabato di maggio. … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016, Le Petit Onze
4 commenti
La leggenda di un piatto povero
Masino stava davanti alla porta ad intrecciare cesti, sperava di venderli alla fiera della domenica. In casa non c’era quasi più nulla, un poco di pasta e qualche patata. Rosina, in casa stava a rammendare le vecchi calze del marito … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016, Le Petit Onze
5 commenti
Odette…
Era vicina la fine di dicembre e Odette Marchand, in arte Jeanette, famosissima soubrette del Moulin Rouge, fu invitata da Edmond duca di Luynes, suo fervido ammiratore, a trascorrere il capodanno a Costantinopoli, già meta ambita di nobili francesi. Dopo … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016, racconto
4 commenti
Odette…
(sesta parte) Odette stava appoggiata al finestrino… Sotto il suo attento sguardo veloci sfrecciavano meravigliosi paesaggi, quasi non volesse dar termine a quel rocambolesco viaggio (in cuor suo, infatti, sperava che ciò avvenisse il più tardi possibile!)… Ma come tutte … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016, racconto
4 commenti
Camille….fine
Camille Laurent della Rocca, giovane e bella, ma non troppo come usava dire lei, ricca e forse troppo, amata dalla madre e da tutta la famiglia materna. Già suo padre lo vedeva poco ormai, aveva appena dieci anni, quando la … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016
6 commenti
Altra Frutta!
Nella frutta secca ed essiccata identifichiamo noci, nocciole, mandorle, ananas, papaya e altro . Non sono alimenti molto ricchi di acqua ma compensano con minerali e vitamine. Troviamo il potassio, magnesio , calcio e vitamine A e C. Sono ricche … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016
8 commenti
Camille….terza parte
Bicchieri finemente cesellati, collane di perline di Murano, piccole statuine, avrebbe voluto comprare tutto ma ad un tratto sentì come un brivido……due stupendi occhi la guardavano incantati. Due laghi alpini di acqua azzurra e pura dove era meraviglioso immergersi…. Camille … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016
4 commenti
Camille…. seconda parte
La cabina era un piccolo gioiello, non mancava nulla. Il treno scivolava sui binari. Nei salotti incontrò gente simpatica e colta e fece amicizia con Lady Hamilton, una simpatica signora inglese, che si recava a Costantinopoli a trovare la figlia … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016
3 commenti
Mi voglio “annacari”
Che voglia di silenzio in questo mondo ciarliero dove tutto è troppo ho voglia d’annacarmi di non pensare a niente di godermi questo mare la sua voce e il suo profumo guardare il cielo inseguire le nuvole seguire il volo … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016, poesia
5 commenti
La Mess-ciua
E’ un piatto tipico spezzino,cucina povera, nato tra gli scaricatori del porto che raccoglievano i legumi e il grano usciti dai sacchi per rimediare un pasto. Con il tempo la mess-ciua è diventata un piatto notissimo, personalmente ne sono ghiotta, … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016
33 commenti
Camille
Camille Laurent della Rocca, giovane e bella, ma non troppo come usava dire lei, ricca e forse troppo, amata dalla madre e da tutta la famiglia materna. Già suo padre lo vedeva poco ormai, aveva appena dieci anni, quando la … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016, racconto
3 commenti
Brasato al Barolo – Piemonte
Tipico piatto piemontese, molto gustoso e laborioso nella preparazione. Rappresentativo della regione per la carne bovina locale e il Barolo vino tipico della zona. La sua origine è vaga anche se il metodo è antico. Carne Bovina (vena o cappello) … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016, Le Petit Onze
8 commenti
Ferragosto: dagli Augustalia, al fascismo, ai nostri giorni
Ferragosto deriva dal latino : feriae Augusti (riposo di Augusto) . Con questa locuzione si intendeva una nuova festività istituita dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. che si aggiungeva alle numerose già esistenti fin dalla notte dei tempi, legate alle celebrazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016
6 commenti