-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- oddonemarina su Sibari – Cosenza
- oddonemarina su Un brusio
- oddonemarina su haiku
- Rosemary3 su Anagni…la città dei Papi
- Rosemary3 su Sibari – Cosenza
- Rosemary3 su Un brusio
- oddonemarina su Nonostante tutto rimango
- oddonemarina su Altra tappa: Gela…
- oddonemarina su Anagni…la città dei Papi
- Rosemary3 su Nonostante tutto rimango
- oddonemarina su haiku
- oddonemarina su Pensiero vola
- oddonemarina su haiku
- oddonemarina su Metaponto – Basilicata
- oddonemarina su Oggi andiamo al Lago di Nemi
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi categoria: curiosità
San Pietro e Paolo, festa dei patroni di Roma
Come nasce la festa dei Santi Pietro e Paolo, patroni di Roma? Come si festeggia nella Capitale il 29 giugno 2022? Pietro e Paolo i primi martiri di Roma Pietro è stato uno dei dodici apostoli di Gesù e la … Continua a leggere
Pubblicato in Auguri, curiosità
Lascia un commento
Al mare a Maccarese …Roma
Oggi ho voglia di andare al mare. Vicino a Roma c’è Maccarese con la sua bella spiaggia. Una giornata di relax. Un bel bagno, una nuotata ristoratrice poi sotto l’ombrellone e curioso un poco sull’origine di questo luogo. Scopro così … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità, Iniziativa estiva 2022, pensiero, video
2 commenti
Oggi 21 Giugno è il Solstizio d’ Estate
Il Solstizio d’Estate è legato al tema della rinascita e a un nuovo inizio. Per noi anche alle vacanze per chi può spendere un poco di soldini e godersi un meritato riposo. Ma l’ingresso dell’Estate ha anche altri significati: legati … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità
2 commenti
Un grande insegnamento di vita
Quanto c’è da imparare UN ANZIANO INCONTRA UN GIOVANE CHE GLI CHIEDE: – Si ricorda di me? E il vecchio gli dice di no. Allora il giovane gli dice che è stato il suo studente. E il professore gli chiede: … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità
2 commenti
Il piccolo paese di Sovana
Continuando il mio viaggio per raggiungere la Sicilia desidero farvi conoscere Sovana. Sovana è una frazione del comune italiano di Sorano, nella provincia di Grosseto, in Toscana. È conosciuta come importante centro etrusco, borgo medievale e rinascimentale, nonché sede episcopale. Suana è … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità, Iniziativa estiva 2022
3 commenti
CORALLO
Il corallo, con i suoi diversi colori (bianco, rosa e rosso), è il simbolo della passione e dell’amore sensuale. Purifica e rafforza la vitalità, eliminando gli squilibri e le negatività psicologici. Questa pietra aiuta ad aprire il cuore verso gli altri, … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità
5 commenti
Come gli alberi comunicano fra loro
Una curiosità interessantissima Curiosità di Orofiorentino50
Pubblicato in curiosità
2 commenti
Sono sempre state arancioni ?
C’era una volta la carota, ma non era arancione. Il colore tipico di questo ortaggio fu infatti deciso a tavolino dai contadini olandesi nei secoli XVI e XVII per rendere omaggio a Guglielmo d’Orange, il capostipite dell’attuale dinastia regnante in … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità, post guidato
2 commenti
Ragnatele decorate in Ucraina
In Ucraina i ragni e le loro tele sono di buon auspicio, e così mentre in gran parte del mondo viene addobbato l’albero di Natale, qui vengono decorate le ragnatele per assicurare benedizioni e buona fortuna per il prossimo anno. … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità, Natale 2021
1 commento
I gatti dell’Ermitage ( Russia )
Fin dai primi tempi della sua storia, i gatti hanno difeso il Palazzo d’Inverno dai roditori. E non è cambiato niente neanche oggi: all’Ermitage sono in servizio effettivo decine di felini. Nel 2014 il direttore del museo ha però stabilito … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità
1 commento
Amare e rispettare gli anziani
Un mio amico di Facebook ( Franco Bonapace ) ha postato nella sua pagina questo scritto a sua volta trovato nel web. Lo giro a chi mi legge perchè lo trovo meraviglioso. Un figlio ha portato suo padre in un … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità
1 commento
Curiosità…Leggenda Spagnola
BELLA FAVOLA…Il Patto del Gatto e del Diavolo C’era una volta una donna che viveva con il suo bambino e il suo gatto, in una casetta in mezzo alla foresta.Un giorno lei doveva uscire ed era molto preoccupata perché non … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità
1 commento
Chrysantème
Il Crisantemo, per la sua fioritura nel mese di novembre, rappresenta, in Italia, il lutto. In altri paesi invece è simbolo di gioia, vita, felicità ed è utilizzato per celebrare battesimi e compleanni. Stefania Spaziani
Pubblicato in curiosità, pensiero
1 commento
Pivoine
La peonia, con le sue sfumature tra il rosa e il porpora, è il simbolo di timidezza e vergogna, ben rappresenta l’anima di un innamorato introverso che non trova il coraggio di dichiararsi. Stefania Spaziani
Pubblicato in curiosità, pensiero
2 commenti
Le curiosità della domenica: David Garret
David Garrett, pseudonimo di David Christian Bongartz (Aquisgrana, 4 settembre 1980). Particolarmente apprezzato come musicista da Zubin Mehta e Daniel Barenboim, suona un violino Stradivari e un Jean-Baptiste Vuillaume, possiede anche un Santo Serafino e un Guarneri del Gesù.All’età di … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità, video
1 commento
Padova, 21° itinerario
Città dell’architetto Andrea Palladio, famosa per la sua università, secondo l’Eneide nasce dal principe troiano Antenore nell’anno 1185 a C. e, pur essendo una leggenda, resta comunque il fatto che le sue origini siano molto antiche. Un’altra curiosità, il detto … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità, Iniziativa Estiva 2021
5 commenti
Venezia, 20° itinerario
Altra regione: Veneto Venezia, la Serenissima, città magica, unica, nostalgica. Città “galleggiante”, dove non esistono automobili ma gondole, dove le piazze sono sostituite dai campi, le vie e le strade dalle calli, i viali dalle salizade. Luogo surreale tra merletti, … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità, Iniziativa Estiva 2021
4 commenti
Trieste, 17° itinerario
Altra regione: Friuli Venezia Giulia Trieste, città del vento, bora scura che soffia nei giorni di tempesta e burrasca, bora chiara che spazza via le nubi portando il sereno e bora antica, ormai scomparsa, salubre e piacevole. Qui furono inventati … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità, Iniziativa Estiva 2021
2 commenti
Similaun, 16° itinerario
19 settembre 1991, “nasce” Otzi, o meglio, vengono ritrovati i resti intatti di un uomo datato all’età del rame, conservatosi grazie alle particolari condizioni climatiche all’interno del ghiacciaio insieme ai suoi vestiti, ad un arco, una faretra, frecce, pugnale, un’ascia … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità, Iniziativa Estiva 2021
6 commenti
Uno schermo d’acqua
Piazza Malatesta a Rimini. Dopo le polemiche per l’abbattimento dei platani che ornano la piazza, adesso è la volta del progetto per la realizzazione di una gigantesca fontana. La presidenza nazionale e la Sezione di Rimini di Italia Nostra, insieme all’Associazione Rimini città … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità
2 commenti
Misteri napoletani: Castel dell’Ovo.
Tra leggenda e magia nasce il Castel dell’Ovo storia enigmatica voluta dal poeta Virgilio dove si narra di un uovo messo in una caraffa di vetro racchiusa a sua volta in una gabbia di ferro nelle fondamenta del Castello come … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità, Iniziativa Estiva 2021
6 commenti
Per chi ama il tè
Twinings È stata una delle prime società che, nel 1706 ha introdotto il tè in Inghilterra e dal 1937 è fornitore della Real Casa. Oggi la R. Twining & Co. è presente con i suoi prodotti in 115 paesi nel … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità
3 commenti
Vorrei (prova)
Vorrei! Ma potrei dunque vedremo se ci riesco. oddonemarina – immmagine web
Pubblicato in curiosità
3 commenti
Natale di Roma 21 aprile 2021
Roma compie 2774 anni | Natale di Roma | 21 aprile 2021 „Roma compie 2774 anni: è il secondo compleanno ai tempi del Covid“ Roma compie 2774 anni | Natale di Roma | 21 aprile 2021 „La Città Eterna spegne … Continua a leggere
Pubblicato in Auguri, curiosità
6 commenti