-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- oddonemarina su Tramonto…
- oddonemarina su Altra tappa Gaeta
- oddonemarina su ISOLA DI ZANNONE NEL GOLFO DI GAETA
- jalesh su ISOLA DI ZANNONE NEL GOLFO DI GAETA
- jalesh su Tramonto…
- jalesh su Uomini…ricordate !!!
- oddonemarina su Acr. – Rotondità
- oddonemarina su La bellezza di Minturno
- oddonemarina su Licata (prov. Agrigento)…
- oddonemarina su Le petit onze
- jalesh su Le petit onze
- jalesh su Licata (prov. Agrigento)…
- Rosemary3 su Acr. – Rotondità
- jalesh su Ricordi
- jalesh su La bellezza di Minturno
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivio dell'autore: vikibaum
Sono una collezionista di voci
Per me una voce dice moltissimo di noi, del nostro carattere, di come siamo realmente, più di una foto, indipendentemente dalle parole pronunciate. Per esempio alcuni frantumamaroni, maschi e femmine, li ho riconosciuti ben prima che si rivelassero come tali … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità
13 commenti
Agosto: io e la Famiglia al mare da zia Fanny
Painting by Andrei Belichenko & Maria Boohtiyarova Ritrovata la quiete annuale della vacanza la Famiglia, riunita nella vecchia casa al mare di zia Fanny splendente di boungavillee viola e rosse che la fanno rassomigliare a una grassa ballerina di Toulouse-Lautrec, … Continua a leggere
Pubblicato in mini racconto
12 commenti
Il dito medio alzato: nulla di nuovo sotto il sole, è un gesto antichissimo
Andiamo indietro nel tempo,all’antica Grecia: Un giorno un intellettuale si esibì in questo gesto per protestare contro un politico: -Eccolo il grande demagogo- fu la frase che accompagnò il dito medio alzato. Siamo ad Atene nel IV secolo avanti Cristo. … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità
14 commenti
L’agave dell’ultima stagione
Sale nel cielo di smalto l’enorme luna di Luglio freddo globo dorato ingigantito dalla lente temporalesca del vento. Sale nel cielo limpido la scala di una pianta esile e altissima dai radi lucenti pennacchi: l’agave dell’ultima stagione, bellezza eretta alla … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
9 commenti
Al mio funerale
Eccoli ci sono proprio tutti lo sguardo sulla mia bara visi tristi qualcuno piange. Vi osservo ascolto i vostri pensieri e rido. Lucinda la bella l’amica del cuore magnifica in nero: -Ti volevo bene anche se eri un tantino mignotta … Continua a leggere
Pubblicato in mini racconto
16 commenti
Sete: goccia a goccia
Questa è Arte, immortalare un attimo di vita di una creatura così colorata e preziosa!
Pubblicato in fotografia
12 commenti
La Mess-ciua
E’ un piatto tipico spezzino,cucina povera, nato tra gli scaricatori del porto che raccoglievano i legumi e il grano usciti dai sacchi per rimediare un pasto. Con il tempo la mess-ciua è diventata un piatto notissimo, personalmente ne sono ghiotta, … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016
33 commenti
La panchina delle cose perdute
Sulla panchina delle cose perdute ho lasciato nodi di sguardi e volti nudi vestiti d’anima ed emozioni che pizzicano le labbra: onde di lago appena mosse dal vento. Sulla panchina delle cose perdute ci sono i colori del cuore come … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
17 commenti
Ferragosto: dagli Augustalia, al fascismo, ai nostri giorni
Ferragosto deriva dal latino : feriae Augusti (riposo di Augusto) . Con questa locuzione si intendeva una nuova festività istituita dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. che si aggiungeva alle numerose già esistenti fin dalla notte dei tempi, legate alle celebrazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016
6 commenti
Un cheval… deux chevaux !
Auteur jocelyne45 Che primo piano spettacolare…quanto è bello lui, così bianco, perfetto! ❤ ❤ ❤
Pubblicato in fotografia
10 commenti
L’ultima strega
sogni Merlino con le nubi nel vento melodie d’arpa Excalibur l’invitta e l’Eden di Camelot sogni Merlino visioni , se ne vanno lievi nell’alba fantasmi gli antichi dei siamo rimasti soli dammi la mano ai confini del tempo abbandonati t’ … Continua a leggere
Pubblicato in metrica giapponese, poesia
17 commenti
SILENZIO
tace la casa in cima alla scogliera sonno divino nel silenzio immobile dell’afosa calura nessuna nave solca il ceruleo mare Itaca è morta solo un gatto è rimasto custode del mio tempo per quando amore tornerà a risplendere nel tuo … Continua a leggere
Pubblicato in metrica giapponese, poesia
11 commenti
Soleil mort
Auteur LANGEVIN Nel cuore del fiore morto pare ci sia un vago profilo ad occhi chiusi: forse quello del dio che in lui si riconosce…
Pubblicato in fotografia, pensiero
8 commenti
Rimini
La notte incombe affogata nell’afa respira incerta tra faticosi sogni umidi di sudore balcone aperto ad ascoltare il mare narrarmi storie penso al fuggir del tempo agli amori passati carezze e labbra ideogrammi di giorni bruciati al sole per fermare … Continua a leggere
Pubblicato in metrica giapponese, poesia
19 commenti
La fonduta al cioccolato: una golosità estiva divina
Oggi è giornata impegnativa per me, abbiamo parecchi ospiti. Per questa sera mi è venuta una idea: visto che sono tutti golosi metterò in tavola la fonduta di cioccolato, l’estate è la stagione della frutta. Vi assicuro, è da 7 … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016
14 commenti
Casanova in maschera d’amore
languori antichi tra gondole e colori sfumano all’alba ritorna casanova al solitario letto sogno è il ricordo d’amorose promesse e di rapina dame di cuori e fiori svaniscono nel sole stesso copione ogni giorno va in scena carta sull’acqua ma … Continua a leggere
Pubblicato in metrica giapponese, post guidato
13 commenti
Soirée d`été
Auteur N.R Une exquise lumière, très beau. c’est l’eté…
Pubblicato in fotografia, Iniziativa estiva 2016
18 commenti
Nello stretto andare
foto di zivago 42 azzurro tra il bianco calcinato riflette il cielo nello stretto andare VIKI
Pubblicato in click interpretativo, Le Petit Onze
19 commenti
I miei fantasmi ferragostiani: Giovannella e Manfredi
Fantasmi a Roma di A. Pietrangeli, 1961 Nel 1500 una mia antenata, Giovannella, si innamorò alla follia di certo Manfredi dei Fieschi, figlio del signore del paese vicino: lo vide in un torneo e fu il colpo di fulmine. L’amore … Continua a leggere
Pubblicato in collaborazione estiva 2016, racconto
12 commenti
Grappoli d’oro della mia estate
Grappoli d’oro della mia estate vigne sul mare in terrazze scoscese di sudori antichi Terra arida profumo di resina brezza di sale bocche di rocce nere il respiro del mare Nuda cammina tra i cespugli di mirto la saracena splendore … Continua a leggere
Pubblicato in metrica giapponese
16 commenti
Rosalia Lombardo:a Palermo la mummia più bella del mondo
I sotterranei del Convento dei Cappuccini a Palermo e dell’attigua Chiesa della Madonna della Pace conservano oltre ottomila scheletri e corpi mummificati, adagiati in nicchie, casse e urne a cristalli. Deposti tra il 1599 e il 1880, i corpi appartengono … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2016, mini racconto
14 commenti
Dead woman walking, o dell’Anoressia, l’abbandono volontario della vita
L’impronta sullo specchio è l’amore di un bacio vi accorgerete di me ora… ora che cammino la mia morte. Brillano traslucide le ossa guardate come perforano la pelle le costole una cattedrale musica d’organo l’aritmia del cuore dai fianchi spuntano … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
22 commenti
Gli uomini hanno occhi crudeli e le giovani donne rossi artigli rapaci
Ti abbandonò quando si accorse che eri soltanto una stanca impronta di moglie sul cuscino, ormai inutile l’artiglieria decorata della carne, già pronta a sfarsi in molli abbandoni e in solchi di rughe a deturpare quel ritratto che un tempo … Continua a leggere
Pubblicato in post guidato, racconto
16 commenti
Ma in quanti sono?
Folla di gatti in attesa nel porto di Aoshima, in Giappone. Mai visti tanti tutti insieme…questa foto fa parte delle 10 più belle di animali del 2015.
Pubblicato in curiosità, fotografia
20 commenti
Itaca
T’aspetto a Itaca nella stanza rotonda chiedo allo specchio delle tue vele il vento del vento il tuo respiro tace ogni cosa nel buio mondo sospeso si scioglie il cuore mare d’alghe e di scogli è accesa la mia luce … Continua a leggere
Pubblicato in metrica giapponese, poesia
17 commenti