-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- jalesh su Haiku
- jalesh su La rosa dei venti
- jalesh su Caltanissetta
- Rosemary3 su Caltanissetta
- jalesh su Socrate disse:
- Ehipenny su Socrate disse:
- jalesh su Kanzashi…
- jalesh su Quest’anno non piove
- jalesh su Villa sul mare
- jalesh su In un alito di vento
- jalesh su Vorrei essere un tramónto (quartine)…
- jalesh su Buona Festa dell’Assunta e Buon Ferragosto a tutti i partecipanti e a tutti i blogger che passano da qui
- jalesh su Sempre più in alto
- jalesh su Ferragosto…
- Rosemary3 su Sempre più in alto
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivio dell'autore: tachimio
PERCHE’
Sparano, sparano ancora. Sento colpi di mortaio e vedo laggiù bagliori di fuoco nemico. Mi aggiro tremante, sperduto, impaurito, tra corpi inermi, sulla terra insanguinata, e volti i cui occhi sbarrati, fermi in uno sguardo vitreo, atterrito, sembrano chiedere perchè. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
7 commenti
Follia
Un pò di pura follia allontana dalla vita la monotonia. Scompare l’ apatia rimane solo l’ aritmia. Dirada la foschia e torna l’ energia. Non si rimpiange la follia si vive e basta. Non è utopia, mai è noia. Solo … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
7 commenti
Amo riamata
Flickr Amo riamata. Nulla vale di più che all’ improvviso ascoltare il canto del proprio cuore. Quando sembra che il sole scaldi da entrambi i lati , tanto quasi da bruciare la pelle. Amo riamata. All’ alba , quando fresca … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
4 commenti
Lina
Spiritosa, ironica, simpatica, tenace, dalla forte personalità. Tutto questo in una sola donna: Lina . Prima donna a prendere l‘ Oscar come regista. I suoi occhiali, estrosi, colorati, divertenti oggetto di cui era grande collezionista, incorniciavano il suo volto rendendo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Milva
Prima ti chiamarono Pantera di Goro, poi diventasti per tutti la Rossa . Una presenza scenica la tua , di formidabile impatto visivo. Ammaliavi con la tua voce potente, sia che cantassi in italiano o in tedesco. Strehler e Brecht … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
7 commenti
Monica
I tuoi capelli biondi ad incorniciare con aria sbarazzina il tuo bel volto. I tuoi occhi pronti a brillare quando il sorriso comunicava gioia di vivere. O quando tristi raccontavano dell’ incomunicabilità. Sapevi raccontare della donna con ironia, con drammaticità … Continua a leggere
Pubblicato in Fantasie Interpretative, poesia
6 commenti
Si, è la mia felicità
Fatta di emozioni in punta di piedi. Si, è proprio quella. Volare, sul palco di un teatro, danzando con le scarpette rosa. Mai emozione più grande provai che infilarle ai piedi la prima volta. E poi girare, girare, girare… Isabella … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
7 commenti
Come pietra
Giovanni Pascoli Il dolore come pietra preme sul mio cuore. Non è passato, non è andato via. Ha deciso di starsene lì , come un macigno immobile ad occupare il suo spazio. Ora tace. Vorrei che urlasse ancora piuttosto che … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
7 commenti
Tacito dialogo
San Girolamo scrivente, tiene accanto a sè , quasi a fargli compagnia , un teschio, simbolo di un viaggio senza ritorno. Quasi un tacito dialogo il loro. Sicuramente da parte di San Girolamo , grande saggio , c’ è la … Continua a leggere
Pubblicato in Fantasie Interpretative, poesia
3 commenti
Fortuito balcone
La Madre tiene stretto il piccolo Figlio , che curioso , si sporge per osservare cosa succede sotto il fortuito balcone, che le ali e le braccia dei due angeli , sembrano avere approntato appositamente per la Vergine. Isabella Scotti … Continua a leggere
Pubblicato in Fantasie Interpretative, poesia
3 commenti
Tre donne, tre icone
Grace : di classe, di eleganza , di raffinatezza. Indimenticabile interprete con Bing Crosby e Frank Sinatra nel film ” Alta società ”. Straordinaria interpretazione. Una vera principessa che tale diverrà, sposando il principe Ranieri Liz : di bellezza, di … Continua a leggere
Pubblicato in Fantasie Interpretative, pensiero
1 commento
Guardami
Lo so, non sono bella. Ma tu non fermarti all’ apparenza. Guardami fin dentro l’ anima. Sposta il velo che mi copre e sintonizzati sulla mia lunghezza d’ onda. Scoprirai che l’ essenziale è invisibile agli occhi. Isabella Scotti gennaio … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
6 commenti
Scienza e sogni
Scienza, conoscenza, studio approfondito, valutazione, ricerca, sperimentazione. Detto così potrebbe sembrare che la scienza faccia a pugni con i sogni. Niente di più falso dal momento che i sogni spesso si realizzano grazie alla scienza. Isabella Scotti gennaio 2022 testo … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
2 commenti
Alfred Hitchcook
Regista grandissimo da me molto amato per tutti i suoi film Uno più bello dell’ altro. Penso di averne visti una bella quantità. Mi mancano quelli muti. Era un amante del teatro, dove le infinite storie rappresentate stimolarono la sua … Continua a leggere
Pubblicato in Fantasie Interpretative, Le Petit Onze
3 commenti
Dario Argento
Il gatto a nove code rimane per me un vero capolavoro Karl Malden e James Franciscus Fu il primo film che vidi di Dario Argento. Seguirono ” L’ uccello dalle piume di cristallo ” ” 4 mosche di velluto grigio … Continua a leggere
Pubblicato in Fantasie Interpretative, Le Petit Onze
5 commenti
Tarantino
Tarantino il suo Django con Leonardo di Caprio mi piacque tantissimo Isabella Scotti gennaio 2022 testo : copyright legge 22 aprile 1941 n° 633 Fantasie interpretative
Pubblicato in Fantasie Interpretative, Le Petit Onze
8 commenti
A volte…
quando penso, mi trovo teneramente malato di memorie infantili. Percorro a ritroso la mia strada, fino ad arrivare a quei giorni in cui tutto sorrideva. Era il tempo dell’ innocenza, dei giochi semplici, del divertimento assoluto. Talvolta però sogno la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
6 commenti
Vorrei entrare nella tua mente
Non so se mai ti ritroverò. Vorrei che la realtà fosse meno amara. Sei distante, teneramente malato di memorie infantili resti assorto, lontano, sognando la nebbia e l’ umido delle sere d’ aprile. Sembri abitare un’ eremo irraggiungibile. Se ti … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
8 commenti
Amore, amore…
Amore, amore… quante volte t’ ho chiamato. Quante volte dalle labbra mi è uscita questa parola. Amore, amore… t’ho cercato e chiamato inutilmente, mai una risposta, tanto che ora non so se ricoprirti di fiori o d’ insulti. Ma forse, … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
5 commenti
La neve
1985, nevicata storica a Milano C’è quel cielo grigio che non promette nulla di buono. E non si tratta solo di questo. C’è un’ aria pesante, le nuvole sembrano chinarsi sulla nostra testa, folate di vento gelido preannunciano neve. Sarà … Continua a leggere
Pubblicato in Natale 2021, poesia
3 commenti
Haiku
Notte stellata in preghiera pastori davanti grotta Isabella Scotti dicembre 2021 testo : copyright legge 22 aprile 1941 n° 633
Er Presepio
Dal Duomo di Monte Porzio Catone – scorcio di un presepe Ve ringrazio de core, brava gente, pé ‘sti presepi che me preparate, ma che li fate a fa? Si poi v’odiate, si de st’amore non capite gnente… Pé st’amore … Continua a leggere
Pubblicato in poesia d'autore
1 commento
Fu una notte magica
Fu quella notte, una notte magica, che lasciò aperte le porte allo stupore. Ci furono in cielo subito, migliaia di stelle oltre quella più grande, la più luminosa stella cometa, mentre la neve senza far rumore, scendeva candida, lieve . … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Haiku
Cervo tra pini – lontane le montagne son innevate Isabella Scotti dicembre 2021 testo : copyright legge 22 aprile 1941 n° 633 Fantasie interpretative
Il nostro sussurro
Fu il tuo sorriso gioviale a conquistarmi. Dopo una delusione d’ amore, trovai in te l’ antidoto giusto alla depressione che mi divorava. Ho condiviso la mia vita con la tua. Non fosti mai straniero per me. Ti conobbi fin nell’ … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
6 commenti