-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- tachimio su Amare, sempre
- jalesh su Sempre più su….
- jalesh su Amare, sempre
- yourborderline su Sempre più su….
- tachimio su Ragnatele
- tachimio su Ragnatele
- tachimio su Ragnatele
- yourborderline su Amore perduto
- mondidascoprire su Eva e la libertà
- jalesh su donne
- oddonemarina su donne
- oddonemarina su Nel rotolare della parola
- jalesh su Nel rotolare della parola
- jalesh su donne
- jalesh su Eva e la libertà
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivio dell'autore: rinaldoambrosia
Nel rotolare della parola
C’è un lento cercare nei giorni, uno scavare nel deposito dei sentimenti per spolverare immagini: luoghi, volti, suoni ed emozioni che si perdono nella nebbia delle parole. Il testo scorre su binari sconosciuti, verso la vita che si apre come … Continua a leggere
Pubblicato in pensiero
2 commenti
Attimi
E tu cantavi negli istanti sospesi dei pomeriggi abbandonati e il sole era lassù in un cielo privo d’ombre. E il tempo passava sui lampi delle ore ombre di desideri accesi sui tuoi sorrisi. E il mondo continuava a girare … Continua a leggere
Pubblicato in post guidato
2 commenti
Mentre tu correvi
Occorreva tutto uno spazio raccolto in seno alla notte a declamare le tue istanze. C’era in quel raggio di sole l’esplosione di maggio mentre tu correvi lungo pensieri autunnali. Eri nell’illibato giorno passeggera di un tempo vissuto racchiuso nella mimica … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
2 commenti
La margherita e il girasole
La prima volta che parlai ad un fiore ero molto giovane. Era una giornata estiva e mi ero seduto su un masso, al bordo di un campo, ad osservare i profili delle montagne in lontananza, perso nei miei pensieri., – … Continua a leggere
Pubblicato in Fantasie Interpretative
2 commenti
Istanti remoti
E passerà la notte indenne attraverso spazi che bucano il cielo. E correranno le ore del giorno nella danza di istanti remoti rimestando il nesso delle ore. E fuggirà l’orgoglio cancellato dall’oblio degli anni sparizione di voci assenti. immagine del … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
2 commenti
Nelle pieghe dell’esistenza
È nelle pieghe del mio esistere che vado cercando. Cosa non so. Aspiro, respiro attimi di vita dalla finestra del mondo. Mi ripiego sull’onda della bellezza a mondare i graffi del giorno. Scorre l’arte nel viaggio delle ore. Distese di … Continua a leggere
Pubblicato in pensiero, post guidato
2 commenti
A scartamento ridotto
Quante vite calcano i tuoi passie quante storie hai vissuto sutraguardi sognati, impossibili o muti. Stemperi nel sorriso le tuecapacità e incapacità nel volereo non volere, nel desiderare,mentre danzi sugli obiettivida raggiungere e da colmare. Ma è la radiosità dell’alba … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
2 commenti
Che ci faccio qui?
Che ci faccio qui nello spaiato giorno tra questa strada e il cielo? Con questa pioggia che bagna le mie spalle in questo museo all’aperto. Che ci faccio qui con il pubblico che fugge? Opera di Dario Assisi e Riccardo … Continua a leggere
Pubblicato in Fantasie Interpretative
4 commenti
Cronache del monastero
Frammento libro terzo Affido a nostro Signore queste mie parole chinato sul leggio in questo freddo e angusto scriptorium. Oggi il confratello Eberardo ha lasciato il suo corpo. Abbiamo bruciato le sue poche cose ricoprendo di calce i muri della … Continua a leggere
Pubblicato in pensiero
2 commenti
Il paltò
Dove sono finiti i paltò con la loro pudica martingala? Dov’è finito il tempo dei loro grossi bottoni? Scomparso anche il loro nome di derivazione d’oltralpe. Si aprono le porte degli armadi, spazi di altri tempi che cedono il passo … Continua a leggere
Pubblicato in racconto
1 commento
Pensieri in libertà
Volevo salutarti. Lo so che ci sei. Ti ritrovo parcheggiata tra i miei pensieri. Un passeggio soffice, il tuo. Plani sull’ombra del giorno. Io entro e tu esci. É difficile vivere oggi. Appiccico attimi di ieri, li compongo come puzzle, … Continua a leggere
Pubblicato in pensiero
2 commenti
E poi mi dirai
E poi mi dirai di notti quiete e di sorrisi gioiosi del profumo di germogli lungo le trame della vita. E di nuvole sgranate a spalancare notti primaverili nel flusso delle tue parole vive più che mai nel sentiero dei … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
1 commento
La Poesia
È di color viola l’imbrunire dei miei versi attimi catturati nella gabbia delle strofe dalle pagine del giorno. La poesia scorre come gli istanti delle ore flusso di vita nel labirinto di pensieri. Immagine del web “Poesia è il più … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
2 commenti
Vorrei
Vorrei parlare della sintesi del mio corpo di amicizie andate e salti nel buio. Dello scorrere lento delle stagioni sangue novello a primavera. Dei verbi nell’abbandono delle coniugazioni lungo la fuga dei vinti. E vorrei parlare del ritrovare cumuli di … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
2 commenti
La tua mano
Dammi la tua mano per correre lungo i passi del giorno. Dammi la tua mano nell’infinità dei tuoi sorrisi. Dammi la tua mano affinchè il giorno non finisca mai. Immagine del web
Pubblicato in poesia, post guidato
2 commenti
Attimi
È come quando chiudi la porta e lasci uscire il pensiero. Rotola via su un fascio di immagini lucide, istantanee di anni lontani. Il pensiero è mordace, inganna il tempo. L’attimo di ieri è vivido nel ricordo come quello di … Continua a leggere
Pubblicato in pensiero
1 commento
Parlami ancora di te
Parlami dei tuoi sogni del sottobosco dei pensieri delle vacanze dei sentimenti della gravità delle ore e dei tuoi passi a piedi nudi sull’erba. Parlami ancora delle tue notti dei sogni stemperati dal soffio del vento e delle ombre lungo … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
1 commento
Il riflesso degli anni
E nel pallido viso che mi raffiguri fallace immagine della mia essenza che corri lungo le incrinature del tempo. Muffa sul tuo vetro e pensieri riflessi nei giorni si spegne così il tuo abbagliare nel rifuggire la dolcezza degli anni. … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
2 commenti
Frammento
“Forse non si desidera tanto essere amati, quanto essere capiti”, cita George Orwell di quell’amore che molte volte manca. Passa l’infanzia e nello scorrere del tempo si cresce ma quell’amore mancato sui primi passi attraversa e ci accompagna per tutta … Continua a leggere
Pubblicato in pensiero
4 commenti
L’alba dei tuoi passi
A te scorrono le stagioni,cammini lieve,con passi accennati. Tu linfa di vita,sei madre, sorella, amica. Frangi il giornocon il suono della parola,dissipando gli attimi di silenziotra le pieghe del sorriso. Sei moglie, compagna e amante,nascosta negli anfratti del consueto,già avvolta … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
2 commenti
Nella fuga del tempo
È lungo i sogni della notte che rimbombano i tuoi passi immagini di attimi felici confuse nel passato. Briciole di sogni e di palpitanti emozioni lungo la penombra del giorno. Scorre la fuga del tempo nello sgranare dei pensieri nelle … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
2 commenti
Del fiorir di voci
Nella feroce istanza che precede il giorno danza libero il pensiero. Batte il raggio di sole luce e bagliore d’anima cavalca la stagione e di corolle il fiorir di voci. Immagine del web
Pubblicato in poesia
3 commenti
L’estate che non torna
Lo sapeva che gli era rimasto quel numero di telefono spaiato, privo del proprietario. Non ricordava più chi fosse. Avrebbe voluto essere in Svizzera, a guardare il lago e le montagne, i treni e la neve, ma era fermo alla … Continua a leggere
Pubblicato in pensiero
3 commenti
Nella corsa del giorno
E’ nell’intemperie dello stralcio del giorno che l’affanno si abbatte. Il corpo duole la mente soffre ma lo spirito non si piega. Rinaldo ambrosia – immagine web mercoledì/giovedì (Voltaire).
Pubblicato in poesia, post guidato
2 commenti
Dietro ai pensieri
“Uno dei grandi usi della parola è di nascondere i nostri pensieri.” Così cita Voltaire scivolando sulla parola, duettando in un balletto tra verbo e pensiero. Giochiamo spesso a nascondino con noi stessi, indossando la maschera del linguaggio. La parola … Continua a leggere
Pubblicato in pensiero, post guidato
3 commenti