
Lascio il Lazio e continua nella regione campana fermandomi a Mondragone, dal nome della Rocca – Montis Dragonis – Monte del Drago in provincia di Caserta. Si estende tra il fiume Garigliano e il fiume Volturno. Centro strategicamente importante, all’indomani dell’armistizio, subì, da parte dell’aviazione tedesca, un violento bombardamento notturno che provocò la morte di sedici persone e la quasi totale distruzione dell’abitato e del patrimonio industriale ed agrario settembre-ottobre 1943.

Il monastero di Sant’Anna de Aquis Vivis
Luoghi da visitare
Monastero di Sant’Anna a Monte, Santuario di Maria Santissima Incaldana, Santuario del Belvedere – Basilica minore, Chiesa di San Francesco, Chiesa di San Michele extra moenia, Oratorio di San Mauro Abate, Chiesa di San Rufino, Cappella di San Rocco, Parco Naturale, Cascata di Campopiano. Splendide da vedere queste cascate. MOndragone è anche un centro termale efficientissimo costruito ai tempi dei Romani. Mondragone oggi non viene valorizzata tanto dalle sue sorgenti naturali.

Mondragone
tra il fiume Garigliano
e il Volturno
dalle sorgenti
naturali
Ottimo post esaustivo in ogni sua parte…
Ros
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Rosemary ❤
"Mi piace""Mi piace"