
Zannone vista dall’alto. Foto FB: Circeo: l’incanto della Maga Circe, figlia del Sole imagine web
Sono state molte e di varia natura, nel corso dei millenni, le ragioni per cui ogni tentativo di approccio da parte dell’essere umano è stato infruttuoso o poco duraturo. In primis l’asperità del territorio, su cui è presente un solo approdo. I Greci l’avevano poi chiamata “Sinonìa”, i Romani vi costruirono anche una peschiera. Nell’Alto Medioevo, nel 504 circa, fu costruito sull’isola un monastero benedettino, abbandonato nel IX secolo a causa delle incursioni dei Saraceni.

Oggi l’unica presenza umana sull’isola è costituita dalle guardie del Corpo Forestale dei Carabinieri e dai turisti che vengono a godere dei percorsi di trekking tra la flora mediterranea. Quest’Isola è anche tristemente ricordata per battute di caccia indiscriminate e per un duplice omicidio.
Le isole sono sempre affascinanti: fare delle belle passeggiate ristora il corpo e la mente, quindi con calma mi faccio una bella passeggiata: venite anche voi?
@ Orofiorentino50
Ma come siamo vicine oggi basta un cannocchiale e ci vediamo. Complimenti bravissima
"Mi piace""Mi piace"
brava i miei complimenti
"Mi piace""Mi piace"