Gaeta si trova al confine con Lazio e Campania. E’ conosciuta come la città delle cento chiese. ,Gaeta è nota non solo per le sue spiagge ma anche per l’aspetto storico. Popolata già dagli Airinci, passò sotto il dominio di Roma e divenne la meta preferita dai ricchi patrizi romani. Fu contesa anche da Federico di Svevia e dal Papato, dagli Angioini e Aragonesi. Posti da vedere sono: Il centro storico dove troviamo il Santuario della Santissima Annunziata.Il tempio di San Francesco. La Cattedrale di Gaeta. La chiesa di San Giovanni a mare. Il Castello Angioino – AragoneseLa Montagna Spaccata e la Grotta del Turco e la bellissima spiaggia di Sperlonga. La grotta di Tiberio.
La Grotta del Turco
Meta ambita dai Patrizi Romani con splendide spiagge gustosissime olive gaetane
Jalesh (Signore protettore dell'acqua) La vita nasce dall'acqua è l'acqua è vita. Tutte le culture nella storia del nostro pianeta hanno attribuito all'acqua il più elevato valore simbolico e le hanno riconosciuto il ruolo centrale nella vita umana. Vitruvio sostiene che senza l’energia proveniente dai quattro elementi (aria-fuoco-terra-acqua) nulla può crescere e vivere; per questo una divina mens ne ha reso facile la reperibilità. L’acqua, in particolare, “est maxime necessaria et ad vitam et ad delectationes et ad usum cotidianum”, senza trascurare il fatto, dice Vitruvio, che è gratuita. Così essa non è mai una sola cosa: è fiume e mare, è dolce e salata, è nemica ed amica, è confine e infinito, è “principio e fine” dice Eraclito
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it
ci sono stata bella notte
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤ ❤ ❤
"Mi piace""Mi piace"