
Sybaris dal greco antico, importante città della Magna Grecia, situata tra due fiumi il Crati e il Coscile.
Fu fondata alla fine del VIII secolo a C. da un gruppo di Achei del Peloponneso. Grazie alla sua fertile terra si sviluppò nell’agricoltura.
nel 540 durante una guerra contro i Crotoniati fu sconfitta, i nemici deviarono uno dei fiumi sommergendola. Ma con i Romani si sviluppò nuovamente. Quando era colonia Greca aveva fama di capitale del vizio, infatti il termine Sibari è ancora oggi sinonimo di ozio, lussuria e sensualità. I sibariti amavano i bei vestiti e il buon cibo insieme ai piaceri sessuali.
Attualmente ha una forte propensione turistica.
Il
vizio distingueva questa città
fondata dai greci
reperti ancora
visibili
oddonemarina – Parco Archeologico di Sibari/Ministero della Cultura
Bellissimi, argomentazione e relativo petit onze su Cosenza…
Ros
"Mi piace""Mi piace"
Grazie di cuore Ros
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima tappa. Cosenza, città interressante. Bravissima complimenti
"Mi piace""Mi piace"
Mille grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona