Oggi è San Giovanni: decido così di visitare una Basilica Romana a me sconosciuta dedicata proprio a San Giovanni, ne resto affascinata e sono felice di visitarla.
Proprio nel 1508 si ha il primo progetto del Bramante per una grande chiesa della nazione fiorentina dedicata al San Giovanni Battista ( dedicata al santo protettore della Nazione di Firenze.) che potesse divenire il capitolo architettonico finale della Via Giulia Ideata dallo stesso Papa Giulio II. Tale primo progetto a pianta centrale, seppure non andato oltre la planimetria, costituirà un importante precedente, in quanto la Fabrica di San Giovanni de’ Fiorentini procederà parallelamente per temi e progetti alla Fabrica di San Pietro, copiandone addirittura i partiti decorativi.

Iniziò la costruzione nel 1519. I lavori per la costruzione di S. Giovanni dei Fiorentini furono in parte finanziati dalla famiglia fiorentina dei Falconieri. Nella chiesa è conservato l’Archivio Storico dell’Arciconfraternita dei Fiorentini che conserva scritti, documenti, progetti e spartiti dal quattrocento a oggi, fra i quali documenti curiosi come il verbale di cacciata di Leonardo da Vinci dal sodalizio per il mancato pagamento della tassa d’ingresso.

Resto qui seduta, ammiro tutto e mi sento prendere da una gran pace. Mi estraneo così da tutto e inizio a pregare
Signore
con tutto il cuore
ti prego sinceramente
ascoltami se
puoi
Cercherò
di trovare la via
verso di te
per essere
viva
@ Orofiorentino50
auguri mia cara per s. giovanni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo post con toccante preghiera…
Ros
"Mi piace""Mi piace"