Ragusa Ibla è senza dubbio uno dei luoghi più affascinanti dell’area dei Monti Iblei: un vero e proprio museo, dove il barocco ibleo convive con la bellezza della natura dei Monti Iblei.
Ragusa Ibla è un vero e proprio museo: va vissuta, esplorata, sviscerata in ogni angolo di assoluta bellezza.
*********
Seguendo una lunga, affascinante scalinata di circa 300 scalini, da Ragusa si arriva a Ibla, tra atmosfere da antico presepe e panorami mozzafiato, come quello osservato da Santa Maria delle Scale, una chiesa ricostruita prima nel XIV secolo e poi dopo il tragico terremoto del 1693 e che fa da punto di raccordo tra Ragusa Superiore e Ragusa Inferiore.
********
È la piazza principale di Vigàta, dove a fare da padrone incontrastato è il maestoso Duomo di San Giorgio, nella fiction la chiesa madre della città immaginaria creata da Andrea Camilleri.
**********
Questa è una tappa obbligatoria: un’immancabile rottura di “cabbassisi” al burbero dottor Pasquano (l’attore Marcello Perracchio), proprio mentre sta giocando a carte.
*********
Dal web
***********
Ibla
con le antichissime origini
sublimi le bellezze
al visitatore
offerte
@ Rosemary3
Immagini in rete
complimenti….
"Mi piace"Piace a 1 persona