
Nei silenzi che attorniano vetuste mura
una soave pace si delinea, accogliente,
e quando gli occhi alzo nella storia vedente
si intuisce il perché tutto in essa perdura.
Tra le ceramiche a mostrar bravura
si delinea l’arte espressa con amore,
incanta il peculiare cesello, anche il pumo
e tra i segreti custoditi finanche il capasone.
S’immola verso l’alto l’adorato santuario,
luogo di culto a conservar del santo le amate spoglie
tra il triangolare timpano e la maiolica cupola
tra le decorate navate ad abbellirne il pregio.
Quando gli occhi alzo, l’ammiro esprimo
tra le storie raccontate da posteri cantori
un viaggio fermatosi nel tempo ma che ancor vive
nel cuore di chi ama la vita, i suoi tesori.
Tutto si corolla tra i maestosi dipinti,
a rammentare nell’arte i suoi vivi colori
il valore immenso pronunciato con febbrili ardori
tra i silenzi d’antiche mura lì giacenti.
********
@ Giovanni Monopoli inedita
********
Da un dipinto dell’artista Immacolata Zabatti
Un caro saluto a tutti
Il dipinto rappresenta la città di Matera
"Mi piace""Mi piace"
Splendidi versi dedicata alla città di Matera ed appropriati al dipinto dell’artista Immacolata Zabatti. Complimenti Giovanni bravissimo
"Mi piace""Mi piace"
Stupendi versi ispirati dal dipinto di Immacolata Zabatti…
Ros
"Mi piace""Mi piace"
Stupendi versi, ispirati dal dipinto di Immacolata Zabatti…
Ros
"Mi piace""Mi piace"
Buon giorno, porto i saluti e i ringraziamenti da parte dell’artista Immacolata Zabatti che ha apprezzato moltissimo ciò avete indicato alla sua arte e persona. Inoltre devo rettificare il mio commento, non si tratta di una rappresentazione della città di Matera ma della cittadina di Grottaglie in provincia di Taranto. Un cordiale saluto a tutti
"Mi piace""Mi piace"