
C’era una volta la carota, ma non era arancione. Il colore tipico di questo ortaggio fu infatti deciso a tavolino dai contadini olandesi nei secoli XVI e XVII per rendere omaggio a Guglielmo d’Orange, il capostipite dell’attuale dinastia regnante in Olanda che nel 1568 diede il via alla storica rivolta dei Paesi Bassi contro il dominio spagnolo
Le varietà originarie, provenienti dall’Afghanistan, erano per lo più tra il porpora e il viola, ma ne esistevano anche di rosse o nere, e attraverso una serie di incroci di sementi, gli zelanti agricoltori riuscirono a variare il colore verso l’arancione che tutti noi conosciamo.
QUELLE VIOLACEE. Le semenze afgane non sono quasi più usate, ma non si sono estinte: alcuni agricoltori europei continuano infatti a coltivarle anche perché sono ricche di sostanze antiossidanti.
Curiosità…..Orofiorentino50
Great!!
"Mi piace""Mi piace"
Ottima curiosità sulla carote …grazie complimenti bravissima
"Mi piace""Mi piace"