Si entra nel centro storico dalla Porta Trevisana, distrutta nel 1918, e subito si presenta la piccola e raffinata Piazza Beccaro, circondata da palazzi dalle importanti facciate, alcune delle quali affrescate. Da questa piazza si arriva alla splendida dimora trecentesca di Gaia da Camino, nobildonna colta e affascinante immortalata da Dante nel sedicesimo canto del Purgatorio. All’interno del palazzo si possono ammirare affreschi del XIV secolo che ritraggono guerrieri e personaggi del tardo medioevo e il Museo del ciclismo.
Casa di Gaia da Camino

Mercatino di Portobuffolé: nulla viene buttato via si porta tutto al mercatino, si ricava sempre qualcosa.

Gaia da Camino
in ei fascino e poesia
ammirata ed amata
troppo presto
lasciasti la vita
Dante di te scrisse
nel Purgatorio
forse donna di facili costumi
Ma.Vi
Iniziativa estiva 2021
Interessanti notizie su questo borgo molto ricco di avvenimenti. Post abbellito da versi bellissimi. Complimenti bravissima
"Mi piace"Piace a 1 persona