-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- jalesh su Anagni…la città dei Papi
- jalesh su Sibari – Cosenza
- jalesh su Un brusio
- jalesh su haiku
- jalesh su Campiglia Marittima…foto mia
- jalesh su La costa dei tramonti
- jalesh su San Pietro e Paolo, festa dei patroni di Roma
- mondidascoprire su San Pietro e Paolo, festa dei patroni di Roma
- oddonemarina su Sibari – Cosenza
- oddonemarina su Un brusio
- oddonemarina su haiku
- Rosemary3 su Anagni…la città dei Papi
- Rosemary3 su Sibari – Cosenza
- Rosemary3 su Un brusio
- oddonemarina su Nonostante tutto rimango
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi del mese: luglio 2021
Sera…
Il cielo pervaso da auree sfumature ha dipinto la sera in un impenetrabile mistero… @ Rosemary3 Immagine in rete rielaborata
Pubblicato in poesia
2 commenti
Tautogramma in P
Pensieri perdutipiccoli punti passati.Paura: pesante pena.Piango persa peccatrice.Piano…pietà perdona. @ Orofiorentino50
Pubblicato in poesia
2 commenti
La Rocca
Rocca di Cefalù sei tesoro di storia antica dal mito di Dafni al tempio di Diana proteggi trono del castello medievale da lassù
Pubblicato in fotografia, Le Petit Onze
4 commenti
Pisa, 28° itinerario
Galileo Galilei, scienziato letterato, uomo illuminato versatile, innovativo, antiretorico, ama sperimentare. Stefania Spaziani
Pubblicato in Iniziativa Estiva 2021, Le Petit Onze, poesia
4 commenti
Amicizia…
L’amicizia è un valore inestimabile e raro che rende un rapporto, un impagabile viaggio… @ Rosemary3 Immagine in rete
Pubblicato in aforisma, Amicizia
3 commenti
Pegli….. e le ville da sogno
La tranquilla area di Pegli è rinomata per le residenze aristocratiche come Villa Durazzo Pallavicini, immersa in un parco con laghetti e statue. L’alberato Giardino di Villa Centurione Doria circonda un complesso di edifici del XVI secolo che oggi ospita … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa Estiva 2021, poesia
1 commento
Saluta
Sant’Ambrogio, Cefalù, Sicilia Saluta il Sole il giorno e nell’abbraccio caldo promette suo amore
Pubblicato in fotografia, Le Petit Onze
4 commenti
Firenze, 27° itinerario
Altra regione: Toscana Firenze, città culla dell’italiano, delle moda, dell’arte, di personaggi famosi come Gucci, Cavalli, Pelù, Pieraccioni, Panariello…centro artistico, culturale, commerciale, politico, economico e finanziario. Famosa in tutto il mondo per i suoi monumenti, i suoi musei, i suoi … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa Estiva 2021
4 commenti
Giochi di luce…
Domina la quiete sul lago, ove un candido cigno si specchia. Giochi di luce incantano quell’ovattato velo, mentre la luce tinge l’incantevole volta, concedendosi ad un avvolgente scenario… @ Rosemary3 Immagine in rete rielaborata
Pubblicato in poesia
2 commenti
Omegna….. dove nasce la poesia
Municipio di Omegna Omegna è un comune italiano di 14 450 abitanti in provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte. Rappresenta il principale centro del Cusio ed è posto all’estrema propaggine settentrionale del lago d’Orta. Parte del suo territorio appartiene alla Val … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa Estiva 2021, poesia
1 commento
Ercolano e Villa dei Papiri
Uno dei siti tutelati dall’Unesco insieme con Pompei ed Oplontis dal 1997 è l’area archeologica di Ercolano, che condivide con questi siti la storia antica e la vicenda relativa alla riscoperta in epoca borbonica. Herculaneum, questo il suo nome in età … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
Tele di sogni…
Nel suo dolorei ricordivagano, il tèmpo perdutorincorrendosu tele di sogni… @ Rosemary3 Immagine in rete rielaborata
Pubblicato in poesia
2 commenti
Rondine (acrostico)
Rondine, sinonimo di mare Ossia legame indissolubile con l’acqua salata Nonchè simbolo di speranza, amicizia e generosità Dunque la sua capacità di viaggiare Instancabilmente e conoscere il mondo senza mete Ne afferma il suo senso di libertà E la voglia … Continua a leggere
Pubblicato in Acrostico, Senza categoria
4 commenti
Pompei
L’antica città di Pompei in Campania è il sito archeologico più visitato al mondo grazie ai resti ben conservati della città sepolta dall’eruzione vulcanica che nel 79 d.c. causò la sua tragica fine. Divenuto patrimonio dell’Unesco nel 1997 è da sempre un luogo di … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa Estiva 2021, poesia
2 commenti
San Mauro di Romagna, 26° itinerario
San Mauro di Romagna cambia il nome nel 1932 in San Mauro Pascoli in onore del poeta ivi nato nel 1855. L’unico periodo spensierato della vita dello scrittore è quello della sua infanzia trascorso nel suo Paese con la sua … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa Estiva 2021
3 commenti
Stormir delle fronde…
Tra lo stormir delle frondeil ricordo tinteggiala sera di note spente. Chiuse le palpebrenell’incanto notturno,le acque chete del mareaspergonodi balsamiil dolore… @ Rosemary3 Immagine in rete rielaborata
Pubblicato in poesia
2 commenti
Portobuffolé…..borgo
Si entra nel centro storico dalla Porta Trevisana, distrutta nel 1918, e subito si presenta la piccola e raffinata Piazza Beccaro, circondata da palazzi dalle importanti facciate, alcune delle quali affrescate. Da questa piazza si arriva alla splendida dimora trecentesca … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa Estiva 2021, poesia
1 commento
Sicilia
Sicilia scende a mare monte porta con sè gloriosa storia antica
Pubblicato in fotografia, Le Petit Onze
7 commenti
Piacenza, 25° itinerario
Piacenza, città di nascita di Giorgio Armani. Ho deciso di invitarvi ad una cena tipica piacentina : come antipasto gnocco fritto (o chisulen), pasta di pane fritta e farcita con i salumi e i formaggi; segue, come primo piatto, mezze … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa Estiva 2021
4 commenti
Risveglio…
Sembra quasi sentire il gemito della sorgente che tra il fruscìo delle foglie un canto intona. Tutto torna piccino nella mente che scruta ogni angolo nascosto al cuore, mentre, dopo il commiato, ritorna alla luce e il risveglio trastullandosi col … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
1 commento
haiku
lucciole accesenel buio senza luna –notte d’estate @ Rosemary3 Immagine in rete rielaborata
Pubblicato in metrica giapponese
2 commenti