Chi arriva dal continente con uno dei traghetti, viene accolto dalla Madonna benedicente, che si trova su una stele all’imboccatura del porto. Messina ha una storia molto travagliata in ultimo il terremoto del 1908 che la rase al suolo. Ma il popolo alzò la testa, si asciugò le lacrime e ricominciò a ricostruire la città. Nel centro storico si trova il meraviglioso il Duomo di Messina, la Fontana di Orione e l’Orologio Astronomico. Il Duomo è stato dedicato a Santa Maria. L’orologio di Messina è l’umico astronomico d’Italia ed è secondo a quello di Strasburgo. Fra i tanti palazzi il più importante è Palazzo Calapj – D’Alcontres. Qual è la sua particolarità, vi starete chiedendo. Ebbene, oltre ad essere sconosciuto il suo autore, questo palazzo settecentesco è anche tra i pochissimi edifici ad essere scampato al terremoto del 1908! Inoltre, è anche l’unico esempio rimasto di palazzo signorile abitato un tempo dalla classe aristocratica della città. L’Orologio Astronomico a mezzogiorno suona dando uno spettacolo eccezionale

Per raggiungere il continente bisogna attraversare lo stretto di Messina e qui nasce la leggenda di Scilla e Cariddi due mostri che rendevano difficile l’attraversamento creando vortici pericolosi, comunque ormai dopo secoli e secoli di arrabbiature i due mostri dormono e quasi non si svegliano più per cui la traversata è diventata sicura
Città
bellezze naturali e palazzi
il terremoto la
rase al
suolo
Ma
il popolo messinese ricostruì
chiese e palazzi
e orologio
astronomico
Ma.Vi
Iniziativa estiva 2021
Famosissima la leggenda di Scilla E Carridi e una gran bella città Messina. Interessanti notizie abbinate ad una serie di Petit onze appropriati. Complimenti bravissima
"Mi piace"Piace a 1 persona