-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- oddonemarina su Nonostante tutto rimango
- oddonemarina su Altra tappa: Gela…
- oddonemarina su Anagni…la città dei Papi
- Rosemary3 su Nonostante tutto rimango
- oddonemarina su haiku
- oddonemarina su Pensiero vola
- oddonemarina su haiku
- oddonemarina su Metaponto – Basilicata
- oddonemarina su Oggi andiamo al Lago di Nemi
- Rosemary3 su Per te !
- Rosemary3 su La bellezza del tuo cuore
- Rosemary3 su Promessa
- Rosemary3 su Oggi andiamo al Lago di Nemi
- Rosemary3 su L’ombrellone
- Rosemary3 su Sabbia
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi del mese: giugno 2021
Genova, 9° itinerario
Altra regione: Liguria. Eugenio Montale , Vittorio Gassman, Renzo Piano, Goffredo Mameli, Cristoforo Colombo, Fabrizio De Andrè e tantissimi altri personaggi famosi sono nati a Genova, città misteriosa e magica, i cui cunicoli e viuzze strette sono stati e sono … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa Estiva 2021
6 commenti
Mare…
La musica del mare con muti silenzi armonizza, un lento valzer intessendo. Gabbiani in volo sullo sfondo di un terso scenario… @ Rosemary3 Foto personale
Pubblicato in fotografia, poesia
2 commenti
Prima tappa – Vicenza
Immaginate il sogno impossibile di un architetto: quello di poter costruire solo in nome della bellezza, della fantasia, dello spazio da esaltare con altri elementi di spazio. Il sogno di un’ architettura di respiro assoluto, libera e disancorata dalla realtà … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa Estiva 2021
5 commenti
Farfalle in volo…
Soletra cirritra il blu cobaltoesplode,tingendo d’orol’orizzonte. Farfalle in volotappeti di papaverisfiorano,al cielosussurrando… @ Rosemary3 Immagine in rete
Pubblicato in poesia
2 commenti
Senryu
se vuoi al cuoredonare una carezzasarò feliceMa.Vi Iniziativa estiva 2021
Pubblicato in Iniziativa Estiva 2021, metrica giapponese
3 commenti
Volterra
La credenza vuole che queste due donne fossero ritenute delle streghe, si racconta messe poi al rogo. Ora le ricordano così
Pubblicato in fotografia, post guidato
3 commenti
Verrucchio…rocca Maletestiana
Da Bologna spostiamoci a Verrucchio. Verrucchio di te si racconta prima di Cristo ancor oggi meraviglia @ Orofiorentino50 Tra il IX e il VI secolo a.C. fu centro nevralgico della cosiddetta civiltà Villanoviana, si sostiene di origine etrusca. Ricchi … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa Estiva 2021, Le Petit Onze
2 commenti
A spasso per San Gregorio Armeno
Via San Gregorio Armeno è la via dell’artigianato napoletano, una tappa obbligata per i turisti e per gli appassionati dell’arte presepiale, lungo la famosa Spaccanapoli, la strada che taglia di netto la città.San Gregorio Armeno offre uno spaccato della Napoli antica che è … Continua a leggere
Pubblicato in aforisma, Iniziativa Estiva 2021
2 commenti
La chiesa di San Gregorio Armeno, un gioiello barocco tra i presepi.
Il complesso è situato sopra le rovine di un santuario dedicato alla dea Cerere, antica divinità della vegetazione e del raccolto, le cui sacerdotesse erano tra le più ambite dell’epoca romana. Contiguo vi era anche un tempio dedicato a Proserpina, figlia … Continua a leggere
Pubblicato in aforisma, Iniziativa Estiva 2021
2 commenti
Sangiano, 8° itinerario
Dario L’eterno giullare, Premio Nobel per la letteratura. Uomo nobile. Stefania Spaziani
Pubblicato in Iniziativa Estiva 2021
2 commenti
Visione oltre la siepe
Prendete l’incipit “…. a piacere vostro di una poesia .…” e inseritelo nelle vostre composizioni poetiche, acrostico, racconto. “Sempre caro mi fu quest’ermo colle, e questa siepe, che da tanta parte dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.” da L’infinito di Giacomo … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
4 commenti
Sorridendo…Senryu
ora sorriditilo specchio ricambieràcosì è la vita @ orofiorentino50
Pubblicato in metrica giapponese
1 commento
Quarta tappa – Comiso
Altra tappa a Comiso, assieme a voi, per ammirarne le bellezze naturali ed artistiche… Comiso al tramonto… Amo i tuoi tramonti,quando ivi annego le mie inquietudini. Allora depongo le armie il mio vestito a festaindosso ed assaporo pienamente l’estasi del … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa Estiva 2021, poesia, video
2 commenti
Reggio Calabria
Reggio Calabria e la sua provincia sono spesso considerate solo mete di passaggio per qualche giorno nello splendido mare calabrese o come punto di partenza e ritorno dalla Sicilia. Qualche giorno a Reggio di Calabria, invece, permette di scoprire alcune … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa Estiva 2021, Le Petit Onze
2 commenti
Pensieri d’estate
All’ombra di un ramo mi siedo ad ammirare l’Estate. Lentamente sgrano pensieri, rammendo ricordi, tesso illusioni. Operosa si scopre la mente ristorata dalla frescura di questo angolo di quiete. Ma il vento smuove i rami e la mente già si … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
8 commenti
Keiryū
L’estate torna tra noi,del mare le onde mi cingono,con voluttà mi abbandono:stesi su lenzuola di sabbiai silenzi di ignari infanti @ Rosemary3 Immagine in rete
Pubblicato in metrica giapponese
1 commento
Bologna…le due torri
TUTTI I NUMERI DELL’ASINELLI: 498 gradini – 97,20 metri di altezza – quasi 900 anni di vita visto che venne costruita tra il 1109 e il 1119. Questa slanciata signora bolognese non si fa mancare nulla, neppure 2,20 metri di strapiombo che la rendono la torre … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa Estiva 2021, Le Petit Onze
1 commento
Ultima tappa siciliana
Chi arriva dal continente con uno dei traghetti, viene accolto dalla Madonna benedicente, che si trova su una stele all’imboccatura del porto. Messina ha una storia molto travagliata in ultimo il terremoto del 1908 che la rase al suolo. Ma … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa Estiva 2021, Le Petit Onze
1 commento
Il Cristo Velato
ll Cristo Velato è una scultura di marmo realizzata nel 1753 da Giuseppe Sanmartino, noto artista napoletano vissuto tra gli anni Venti e Novanta del Settecento. L’incarico di dare forma all’opera fu inizialmente dato allo scultore Antonio Corradini. Questi, però, … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa Estiva 2021
1 commento
Napoli sotterranea
Un viaggio di 2400 anni nel ventre della città di Napoli, a 40 metri di profondità tra i resti di epoca greca e romana fino ai rifugi antiaerei della seconda Guerra Mondiale. Non è un percorso adatto a tutti, se … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa Estiva 2021, poesia
1 commento