-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- oddonemarina su Cercami
- jalesh su Cercami
- yourborderline su Danza solare
- oddonemarina su Cercami
- jalesh su GUARDA SU !
- jalesh su Danza solare
- jalesh su Córrere…
- oddonemarina su Mentre tu correvi
- oddonemarina su Córrere…
- jalesh su Mentre tu correvi
- yourborderline su Sole…
- yourborderline su Raggio di sole
- yourborderline su Raggio di sole
- oddonemarina su Volgi il capo
- oddonemarina su Volgi il capo
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi del giorno: 22 gennaio 2021
Amore è libertà
Prendete l’incipit oppure lo spunto da questa frase ” …D’amore non si muore”, tratto dalla canzone “Rose rosse” cantata da Massimo Ranieri Amore è libertà, amore è promessa, d’amore non si muore perchè c’è Colui che aspetta il nostro ritorno in … Continua a leggere
Pubblicato in Le Petit Onze, post guidato
3 commenti
Cèline Dion – Parler à mon père
Je voudrais oublier le temps pour un soupir, pour un instant, une parenthèse après la course, et partir où mon cœur me pousse. Vorrei dimenticarmi del tempo per un sospiro, un istante, una parentesi dopo la corsa, e andare dove … Continua a leggere
Pubblicato in video
8 commenti
Haiku
rose scarlatte – i fluttuanti petali sul pavimento @ Rosemary3 Immagine in rete rielaborata Tema N°3 – Metrica ispiratami dalla canzone “Rose rosse” cantata da Massimo Ranieri
Pubblicato in metrica giapponese, post guidato
2 commenti
Tautagramma in T
Inserite nelle vostre composizioni oppure prendete spunto da questa citazione “C’è solo un modo di dimenticare il tempo: impiegarlo” di Charles Baudelaire Tempo tiranno tenebroso, tedioso tintinni tardivamente tutto tinto timorosamente. Tenace, temibile tepore taciuto trepidamente tempio terso teatro temporale. … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
5 commenti
Haiku
arbusti spogliil borgo nel silenziocandida neveMa.Vi Immagine da Varese News Sacro Monte il borgo imbiancato dalla neve (non specificato l’autore delle immagini)
Pubblicato in metrica giapponese
1 commento
In ricordo di te
Chiusa nella sua custodiala chitarra che suonavile sue corde sono ben teseil suo legno lucido respirala guardo con nostalgiaricordo le tue maniche si muovevanolente o veloci sulle cordee cantavi le nostre canzoni” è dentro la tua graziache nasce la mia … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
2 commenti
Corre, corre…..
Il tempo passa velocecorre corre va di frettaguardo la stradache dietro si allungama quanta davanti a menon so ….tempocredo sia più giustonon pensare ma viverlo e basta” c’è solo un mododi dimenticare il tempo:impiegarlo “ed è quel che faccio!Ma.Vi Inserite … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
2 commenti
Un modo per impiegare il tempo… viaggiare
frenchentree.com ” C’è solo un modo di dimenticare il tempo : impiegarlo ” E così scegliemmo il nostro , di tempo. Lo impiegammo viaggiando. Ricordi ? Ci perdemmo seguendo … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
6 commenti
Il tempo ci fu amico
Il tempo ci fu amico il sole sui nostri passi regnava felice armonici pensieri erano a vivere intonati tra le strade illuminate dell’ingegnosità, gli occhi raccontavano la vissuta vita, una fusione d’intenti… era l’amicizia a regnare … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
2 commenti