-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- jalesh su Diamante
- jalesh su Desenzano del Garda…panchina dedicata a Oriana Fallaci
- jalesh su L’uomo ragno
- jalesh su Lampióne…
- jalesh su Il Cedro di Diamante…Calabria
- jalesh su Tramónto…
- jalesh su Oggi: una curiosità Londinese
- jalesh su Sosta di due giorni a Tropea
- jalesh su Il rumore dei passi leggeri
- jalesh su Il Peperoncino Calabrese
- Rosemary3 su Sosta di due giorni a Tropea
- jalesh su Sosta di due giorni a Tropea
- mondidascoprire su Sosta di due giorni a Tropea
- jalesh su Antica cassetta delle lettere
- jalesh su Sosta di due giorni a Tropea
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi del giorno: 18 ottobre 2020
Chi era veramente?
A Princeton nel 1948, Nash ebbe subito grandi aspirazioni in campo matematico, dimostrando una vasta gamma di interessi nella matematica pura: topologia, geometria algebrica, teoria dei giochi e logica. Non gli interessava dedicarsi a una teoria, svilupparla, tessere rapporti con … Continua a leggere
Pubblicato in Ciak Interpretativo
3 commenti
Curiosità su ” Quasi amici “
Il film termina con delle immagini dei veri protagonisti della vicenda, da cui è stato tratto il film; alcune didascalie nei titoli di coda raccontano la vita di Abdel Yasmin Sellou e di Philippe Pozzo di Borgo, rispettivamente il “badante” … Continua a leggere
Pubblicato in Ciak Interpretativo, curiosità
4 commenti
Un consiglio
Se siete dei grandi appassionati della saga di Harry Potter non potete perdervi la versione inglese da collezione del libro Harry Potter e la Pietra Filosofale di Grifondoro , di Serpeverde, di Corvonero o di Tassorosso. Se siete curiosi di … Continua a leggere
Pubblicato in Ciak Interpretativo
2 commenti
Emozionarsi al cinema
Tre film indimenticabili: “Hanry Potter e la pietra filosofale” per far viaggiare la fantasia e far riposare mente e cuore. “Quasi amici” una storia divertente l’amicizia che nasce e cresce fra due persone di mondi diversi. Un ricco signore finisce … Continua a leggere
Pubblicato in Ciak Interpretativo, pensiero
2 commenti
Senryu
tutto distruggedisarma ogni nemicosolo la paceMa.Vi bBuona Domenica a tutti gli amici de Lanostracommedia
Pubblicato in dedica, metrica giapponese
4 commenti
Tra – Le Petit Onze
Tra flussi e scope volanti una pietra filosofale oggetto magico che immortale rende @ Rosemary3 Versi ispiratimi dal ciak filmografico ” Harry Potter e la pietra filosofale”
Pubblicato in Ciak Interpretativo, Le Petit Onze
2 commenti