-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- jalesh su Sole…
- jalesh su Raggio di sole
- Rosemary3 su Volgi il capo
- Rosemary3 su Temi settimanali dal 16 al 20 Maggio 2022
- yourborderline su Aforisma di Stefania Spaziani
- jalesh su Volgi il capo
- oddonemarina su Iris acrostico
- oddonemarina su Iris acrostico
- oddonemarina su Papavero
- oddonemarina su Senryu
- oddonemarina su Lilla – Le Petit Onze
- oddonemarina su Rosa…
- oddonemarina su La margherita e il girasole
- jalesh su La margherita e il girasole
- jalesh su Giornata della famiglia
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi del giorno: 3 settembre 2020
La prima pioggia d’autunno
Viene giù a scroscila prima pioggia d’autunnoGli alberi assetatitendono i rami a rinfrescarsiLa terra arsa dal caldo estivoaccoglie le fresche gocceDalla finestra apertaarriva la voce del ventomi porta ricordi lontaniMa.Vi
Pubblicato in poesia
3 commenti
Anna Bolena
Anna Bolena fu la seconda moglie del Re d’Inghilterra Enrico VIII. La vicenda è celebre: per sposare Anna Bolena e annullare le sue nozze con Caterina d’Aragona, Enrico VIII diede vita allo scisma anglicano, creando la Chiesa d’Inghilterra. Anna, per … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Marcello Mastroianni
Di attori bravi ce ne sono tanti e tanti ne ho ammirati, ma Marcello Mastroianni è stato l’attore per eccellenza, parlo per me naturalmente. Recitava con naturalezza i suoi personaggi si facevano veri. Simpatico al massimo seppe dare tanto al … Continua a leggere
Pubblicato in Le Petit Onze, post guidato, racconto
3 commenti
Nessun luogo è lontano
…Quanti riescono a essere liberi dalla libertà? Da questa e non solo: dal tempo, dallo spazio, da qualsiasi convenzione sociale e impedimento individuale, da tutto… Un libro di una bellezza infinita che insegna che veramente, se dentro di te lo vuoi, … Continua a leggere
Pubblicato in pensiero, post guidato
2 commenti
NEL DORMIVEGLIA
Nel dormivegliasingolare languorePianto di bimboperso in lontananzaSembra la voce miadi prima infanziaLo guardo mi guardoLacrima di cristallobagna la guanciala mia guancianel dormivegliaDeja vuMaledettibenedetti ricordi 03 settembre 2020@ Daniele CervaTutti i diritti riservati
Pubblicato in poesia
6 commenti
La Pulzella indomita
Giovanna d’Arco(1412-1431). La Pulzella d’Orléans Mistero di Dio trasformò la contadina in soldato e fu vittoria ma la Francia seguí maligno e la condannò all’ingiusto rogo
Pubblicato in Le Petit Onze, post guidato
3 commenti
Marlene Dietrich…
Marie Magdalene Dietrich, pseudonimo di Marlene Dietrich, visse lungamente dal 1901 (anno della sua nascita a Schöneberg), fino al 1992, anno in cui venne a mancare a Parigi. Attrice e cantante, fu considerata una diva che seppe permeare con la … Continua a leggere
Pubblicato in Acrostico, Le Petit Onze, post guidato, video
2 commenti
Le otto montagne
“Qualunque sia il destino, abita nelle montagne che abbiamo sopra la testa” (Paolo Cognetti) Montagna palcoscenico di vita familiare, teatro di amicizia , amore e morte. Stefania Spaziani
Pubblicato in Le Petit Onze, post guidato
4 commenti
Cuore ferito
Cuore dolorante di un passato che riaffiora, fantasmi da guarire amorevolmente Stefania Spaziani
Pubblicato in poesia
4 commenti
Nel verso delle ore
E mi dirai di lembi di cielo nelle tue assenze e sogni interrotti nella fragranza del giorno. E mi dirai della notte che raccoglie mille segreti e acquieta i sogni. E sorriderai al domani nel verso delle ore.
Pubblicato in poesia
2 commenti