La reggia di Caserta è un palazzo reale, con annesso un parco, ubicato a Caserta. È la residenza reale più grande al mondo per volume e i proprietari storici sono stati i Borbone di Napoli, oltre a un breve periodo in cui fu abitata dai Murat. Il Palazzo reale di Caserta fu voluto dal Re di Napoli Carlo di Borbone, il quale, preso da una “competizione” con i reali francesi e desideroso di donare a Napoli strutture tali da poter svolgere un ruolo di città-capitale di livello europeo una reggia che potesse rivaleggiare in magnificenza e imponenza con quella di Versailles.
L’ architetto Vanvitelli giunse a Caserta nel 1751 e diede inizio subito alla progettazione del palazzo, commissionatogli con l’obbligo di farne uno dei più belli d’Europa. Il 22 novembre di quell’anno l’architetto sottopose al re di Napoli il progetto definitivo per l’approvazione. Due mesi dopo, il 20 gennaio 1752, genetliaco del re, nel corso di una solenne cerimonia alla presenza della famiglia reale con squadroni di cavalleggeri e di dragoni che segnavano il perimetro dell’edificio, fu posta la prima pietra.
Credo sia stata una cerimonia spettacolare.
Orofiorentino
Stupenda Reggia di Vanvitelli….interessante dissertazione bellissima presentazione complimenti bravissima
"Mi piace""Mi piace"
La Reggia di Caserta è davvero splendida non ha nulla da invidiare a Versailles.Bellissimo post. Bravissima, complimenti ❤
"Mi piace""Mi piace"
Questa almeno l’ho visitata …spettacolare brava Giovanna
"Mi piace""Mi piace"