-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- jalesh su Aforisma di Stefania Spaziani
- jalesh su haiku
- mondidascoprire su C’è una parola
- Rosemary3 su Raggio di sole
- Rosemary3 su Danza solare
- Rosemary3 su Cercami
- Rosemary3 su Giochi di parole
- Rosemary3 su Ci sono parole…
- Rosemary3 su Sorriso
- Olga su haiku
- Rosemary3 su Fiume di parole
- Rosemary3 su Il sole ha un magico potere
- yourborderline su Giochi di parole
- yourborderline su Cèrcami…
- yourborderline su C’è una parola
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi del giorno: 24 luglio 2020
Negli abissi più profondi dell’anima
E’ negli abissi più profondi che raggiungo la tua anima, un corpo a corpo fatto di pure emozioni,che lasciano una sottile scia di puro desiderio, che mi spoglia di ogni inibizione, trasportandoti nelle mie voglie esultano solo te. © Egyzia72
Pubblicato in poesia
3 commenti
Haiku
acqua mormorail bosco si rallegravola farfallaMa.Vi
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, metrica giapponese
4 commenti
Renato Guttuso (seconda parte)…
Guttuso omaggia Raffaello a cinquecento anni dalla scomparsa del genio urbinate. L‘amata di Raffaello viene reinterpretata dal pittore siciliano nel rispetto dell’opera originale: la figura femminile è ripresa nella medesima posizione con le braccia incrociate, mentre guarda lo spettatore con … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, Le Petit Onze, video
3 commenti
Se mai ti accorgessi di meoltre la solida barrieradi un mondo che non c’èaprimi l’animaspalanca le porte del cuoree confessaDimmi di tementre i miei occhisi riempiono dei tuoiNaviga tranquillaverso le mie bracciache ti accoglierannocome porto sicurodove riposare i tuoi pensieriDisegna … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
7 commenti
Carducci fra politica e poesia.
L’amore per la patria al di sopra di tutto”, questa è decisamente la filosofia a cui si ispira nelle sue opere poetiche, Giosuè Carducci. A questo si aggiungono l’amore per la natura, per il bello e un’incondizionata visione della vita … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, racconto
5 commenti
Firenze…il battistero
Inizialmente era collocato all’esterno della cerchia delle mura, ma fu compreso, insieme al duomo, nelle mura realizzate da Matilde di Canossa (“quarta cerchia”). Attualmente si trova fra piazza del Duomo e piazza San Giovanni, fra il duomo e il palazzo … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020
3 commenti
Filippo Juvarra Architetto
Messina 1678 – Madrid 1736 Architetto, scenografo e orafo italiano, esponente del Barocco. La sua giovinezza inizia con la guida del padre argentiere a Messina, venne introdotto all’esercizio dei disegni (candelieri , ostensori). A 12 anni incominciò a studiare Teologia … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020
6 commenti