-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- jalesh su Aforisma di Stefania Spaziani
- jalesh su haiku
- mondidascoprire su C’è una parola
- Rosemary3 su Raggio di sole
- Rosemary3 su Danza solare
- Rosemary3 su Cercami
- Rosemary3 su Giochi di parole
- Rosemary3 su Ci sono parole…
- Rosemary3 su Sorriso
- Olga su haiku
- Rosemary3 su Fiume di parole
- Rosemary3 su Il sole ha un magico potere
- yourborderline su Giochi di parole
- yourborderline su Cèrcami…
- yourborderline su C’è una parola
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi del giorno: 20 luglio 2020
La forza dell’intelligenza (Oriana Fallaci)
Firenze 1929/2006 Giovanissima partecipò alla resistenza italiana, mantenendo la sua integrità per la libertà da ogni oppressione, diventando per lei una fede di vita. I suoi studi: Liceo Classico, università medicina poi lettere infine giornalismo, aiutata dallo dallo zio paterno, … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, Le Petit Onze
6 commenti
Katauta
si è fatta seranel viale fra cipressiil suono di campaneMa.Vi
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, metrica giapponese
2 commenti
Castrum Minervae
Castro , Salento Il poeta Virgilio, nell’Eneide, colloca il primo approdo di Enea in Italia a Castrum Minervae (di fronte a Butroto, nell’Epiro); il suo porto era dominato da un alto promontorio alla sommità del quale si ergeva il maestoso tempio consacrato alla dea Minerva. Gli scavi del 2007, che … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, Le Petit Onze
3 commenti
Il pittore solitario….Giorgio Morandi
Il pittore e incisore italiano Giorgio Morandi è sicuramente uno dei più noti e originali protagonisti della pittura italiana del Novecento ed è considerato tra i maggiori incisori mondiali del secolo. Figura solitaria, Morandi è un caso veramente straordinario di … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, Le Petit Onze
2 commenti
MALE-NCONIA non scivola viala malinconiaresta impigliataingarbugliatain rami mai seccatie non dimenticatis’insinua malignasilenziosaed assassinaassassina di giorniche dovrebbero sparireessere cancellatida un passatoancor più pervicacenon andrà mairesterà quifino all’ultimo dei giornifino all’ultimo respironon scivola viala malinconiaeterna come diotanto vale abbracciarlatenerla strettae cercare di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
5 commenti
Le Sorelle Fontana
Nascono a Traversetolo, un paesino in provincia di Parma. Apprendono l’arte e la passione della sartoria dalla madre, Amabile, che gestisce un piccolo laboratorio ereditato dalla nonna. Dopo viaggi di istruzione a Milano e Parigi, la sorella maggiore, Zoe, si … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020
2 commenti
Renato Guttuso…
Renato Guttuso, pittore e politico, nacque a Bagheria il 26 dicembre 1911 e fu esponente della pittura neorealista italiana. Morì a Roma nel 1987. ****** L’opera di Guttuso nasce dal disprezzo dell’artista verso l’ingiustizia sociale, mentre il suo ideale socialista … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, Le Petit Onze, video
3 commenti
Quattro
Siamo a quattro anni, numero perno e risolutore, rappresentazione dei punti cardinali, delle stagioni, delle fasi lunari. Il quattro è il numero del senso pratico , della concretezza e della costruttività delle idee tangibili. Rappresenta la perfezione morale , ci … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
5 commenti
Senryu
Il paravento nasconde le lacrime non sei tornato @ Orofiorentino foto di @ ANNAMARIA ATTURO
Pubblicato in metrica giapponese
2 commenti