-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- oddonemarina su Nonostante tutto rimango
- oddonemarina su Altra tappa: Gela…
- oddonemarina su Anagni…la città dei Papi
- Rosemary3 su Nonostante tutto rimango
- oddonemarina su haiku
- oddonemarina su Pensiero vola
- oddonemarina su haiku
- oddonemarina su Metaponto – Basilicata
- oddonemarina su Oggi andiamo al Lago di Nemi
- Rosemary3 su Per te !
- Rosemary3 su La bellezza del tuo cuore
- Rosemary3 su Promessa
- Rosemary3 su Oggi andiamo al Lago di Nemi
- Rosemary3 su L’ombrellone
- Rosemary3 su Sabbia
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi del giorno: 15 luglio 2020
NON VENITE AL MIO FUNERALE(Dedicata a Renato C, grande uomo, grande amico che non c’è più) Non venite al mio funeralenon portate fiori e dolorenon mi cercateio non ci saròSarò già lontanoa cavallo dell’arcobalenotra le onde azzurree la candida schiumadi … Continua a leggere
Pubblicato in dedica
6 commenti
Leonardo da Vinci…..pittore
Leonardo Da Vinci, pittore, architetto, scienziato e scrittore, una delle più illustri menti prodotte dal genere umano, figlio naturale del notaio Ser Piero e di una giovane contadina, nasce il 15 Aprile 1452 a Vinci, un piccolo borgo rurale toscano.A … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Palazzo della confraternita dei laici (ar)
Nella splendida cornice di Piazza Grande ad Arezzo, tra la Pieve di Santa Maria e le cinquecentesche Logge Vasari, salendo un’ imponente scalinata, si erge il Palazzo della confraternita dei laici, imponente edificio gotico importante per l’estetica e la storicità … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020
6 commenti
Andrea Camilleri
Parlare di scrittori famosi e non ricordare Andrea Camilleri è assolutamente impossibile. Non ha ricevuto premi Nobel ne Oscar ma tutto il mondo gli ha riconosciuto la bravura di aver creato un personaggio come Salvo Moltabano il commissario per eccellenza, … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, Le Petit Onze
5 commenti
Crepùscolo autunnale…
Resterai nei miei pensieri, crepùscolo autunnale… … I tuoi vellutati riverberi giocavano con i maculati bagliori, danzando sulle note di un lento valzer e disegnavano le ombre del vèspro, barattando l’incarnato autunnale. Uno scenario vergato da decisi tratti che delineava … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, poesia
4 commenti
Profezia
Sommersa dalle dune della notte. Obliqua, senza riverenza. Batto i denti contro l’abisso che mi anticipa la caduta. E frano, senza ordine e profezia rimettendo a posto il corpo, spoglio l’inutile grembo. ©Runa
Pubblicato in poesia
13 commenti
Dal finestrino del treno
Guardo dal finestrino del treno il Freccia Rossa sul binario accanto. Vedo un uomo di spalle, ha qualcosa di familiare. Si volta come chiamato dal mio pensiero. L’emozione violenta mi trafigge, sì è Luca. Anche lui mi ha riconosciuto. Da … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti