-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- jalesh su Aforisma di Stefania Spaziani
- jalesh su haiku
- mondidascoprire su C’è una parola
- Rosemary3 su Raggio di sole
- Rosemary3 su Danza solare
- Rosemary3 su Cercami
- Rosemary3 su Giochi di parole
- Rosemary3 su Ci sono parole…
- Rosemary3 su Sorriso
- Olga su haiku
- Rosemary3 su Fiume di parole
- Rosemary3 su Il sole ha un magico potere
- yourborderline su Giochi di parole
- yourborderline su Cèrcami…
- yourborderline su C’è una parola
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi del giorno: 12 luglio 2020
Ciak…. si gira
Duedonne e un raccontoritorna la vitanon piùsolitudineMa.Vi Parolesussurrate e lunghe corsefinita la paural’animaleguarisce Matriste è l’addiodonna lascia cuoreuomo chesussurraMa.Vi Concoraggio vive vita nuovamalgrado grave scopertadi amoridiversiMa.Vi Ciak interpretativo dei film:Pomodori verdi fritti….-L’uomo che sussurrava ai cavalli-Le fate ignoranti
Pubblicato in Ciak Interpretativo, Le Petit Onze
5 commenti
Destino diviso
Profondo l’amore che vi unisce, ma tu non sei libera. Sposata e con una bambina che si è affidata a te per salvare la vita del vostro cavallo. Proprio in lui trovi chi ci riuscirà, lui…che sussurra ai cavalli e … Continua a leggere
Pubblicato in Ciak Interpretativo, pensiero
2 commenti
Cattedrale di sale a Realmonte ( Agrigento )
La Cattedrale di Sale si trova a Realmonte. La zona vanta una delle ultime miniere di salgemma ancora funzionanti: qui, nel 2000, i minatori hanno creato una delle più affascinanti attrazioni della Sicilia odierna, frutto di un felice incontro tra … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, Le Petit Onze
2 commenti
Fate ignoranti
Solitudine, distacco per una perdita improvvisa, scoperta dolorosa, doppia vita inattesa. Stefania Spaziani
Pubblicato in Ciak Interpretativo, Le Petit Onze
3 commenti
Amicizia femminile
Amiche Idgie e Ruth, anticonformiste si ribellano alla prepotenza maschile dilagante Stefania Spaziani
Pubblicato in Ciak Interpretativo, Le Petit Onze
3 commenti
Sussurri vitali
Sussurro salvezza per la giovane ragazza che torna a vivere nuovamente. Stefania Spaziani
Pubblicato in Ciak Interpretativo, Le Petit Onze
3 commenti
Sto bene così !
Non mi piace soffermarmi troppo su cose che mi appaiono ambigue, ho scelto sempre di andarmene quando una situazione diventa pesante ma sopratutto falsa,non concedo alternative,amo la verità,quindi preferisco che la cosa finisca da dove è partita, tutto è lecito … Continua a leggere
Pubblicato in aforisma
3 commenti
Il lardo di colonnata
Il lardo nasce a Colonnata intorno al 1800 come piatto povero del cavatore (Colonnata si trova in alta Toscana, sulle Alpi Apuane, dove si trovano le famosissime cave di marmo bianco di Carrara). La storia racconta che un cavatore, mettendo … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, Le Petit Onze
2 commenti
Sussurri – Le Petit Onze
Sussurri nel cuore e mente da profonde emozioni e sensazioni stillati @ Rosemary3 Sequenza filmografica che ha ispirato i miei versi “L’uomo che sussurava ai cavalli”
Pubblicato in Ciak Interpretativo, Le Petit Onze
3 commenti
Ti cercai…
Ti cercai e nell’assoluto abbandono ti trovai. Da anni di vuoto e di silenzi immersa, all’improvviso apparisti a dispensar sorrisi: la solitudine io più non temetti… @ Rosemary3 Sequenza filmografica che ha ispirato i miei versi “Pomodori fritti verdi alla … Continua a leggere
Pubblicato in Ciak Interpretativo, poesia
3 commenti