-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- jalesh su Aforisma di Stefania Spaziani
- jalesh su haiku
- mondidascoprire su C’è una parola
- Rosemary3 su Raggio di sole
- Rosemary3 su Danza solare
- Rosemary3 su Cercami
- Rosemary3 su Giochi di parole
- Rosemary3 su Ci sono parole…
- Rosemary3 su Sorriso
- Olga su haiku
- Rosemary3 su Fiume di parole
- Rosemary3 su Il sole ha un magico potere
- yourborderline su Giochi di parole
- yourborderline su Cèrcami…
- yourborderline su C’è una parola
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi del giorno: 10 luglio 2020
Un piccolo angelo
Con la sua candida veste, il suo velo, un mazzolino di fiori e il rosario, così come tutte le mattine, suor Rosa usciva dal convento e se ne andava per il viale alberato.Giù c’era una chiesina, due panche ed un … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, racconto
3 commenti
NOTTE
La notteaccoglie e raccoglieRaccoglieanime tormentatebestemmie e musicagrida d’ubriacoe luna e stelleAccogliepensieri invadentigemiti d’amorevoli di pipistrelliIl mio sentiremai completoi miei vuotied i miei pieniPieni d’amoredi rabbia e doloreLa nottemadre oscurad’ogni miseriae d’ogni passioneLa notteinsostituibile compagnadei miei giornipoco chiariLa nottemadre assolutad’ogni animainquieta … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
9 commenti
La Santuzza
La tradizione narra che la Santuzza divenne la patrona della città quando le sue ossa, fatte sfilare su un carro durante la grande peste del 1624, posero fine alla pestilenza, cosa che i 4 santi protettori della città non erano … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, poesia
8 commenti
Il Colosseo
Dopo la morte dell’Imperatore Nerone, avvenne una vera e propria guerra per una nuova dinastia di imperatori; ebbe la meglio Tito Flavio Vespasiano, il quale aveva il pieno appoggio dell’esercito. Fu proprio per farsi benvolere anche dal popolo che Vespasiano, … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, Le Petit Onze
3 commenti
Ammore mio = Amore mio
Sempre sperimentando lo studio sul vernacolo napoletano ho scritto questi versi Ammore mio M’aggio lassato e nun mme pare overo ma nun ‘o ssaccio si mm”o stó’ sunnanno pure, te chiammo e nun rispunne l’aria , lo viento, lo mare … Continua a leggere
Pubblicato in poesia dialettale
6 commenti
Caravaggio e l’eterna luce…
Michelangelo Merisi, meglio noto come Caravaggio, nacque a Milano nel 1571; fu grande pittore di fama universale ed influenzò con la sua arte la pittura barocca; visse alcuni degli ultimi anni di vita a Napoli, periodo felice e prolifico dal … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, Le Petit Onze, video
4 commenti
Certe situazioni
Oggi pomeriggio sono libera dal lavoro, un sospiro di sollievo. la giornata è uggiosa ma vale la pena uscire. Chiamo Lilly, la mia cagnolina, prendo l’ombrello se mai dovesse piovere. Andiamo a fare una passeggiata nel parco. I colori sono … Continua a leggere
Pubblicato in mini racconto
3 commenti
Meditation
Fluttuo senza nè spazio nè tempo sentendo solo il mio respiro e il battito del mio cuore, in un universo immenso fatto di sensazioni impercettibili ma piene, completanti, calmanti. Ondeggio percependo a tratti la mia anima calda morbida in evoluzione … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
6 commenti