-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- jalesh su La leggenda dell’uva
- jalesh su Porto Empedocle…
- jalesh su foto personale….occhi siamesi
- jalesh su Messina – Catania. Sosta a Taormina
- jalesh su Messina – Catania. Sosta a Taormina
- mondidascoprire su Messina – Catania. Sosta a Taormina
- Rosemary3 su San Lorenzo
- Rosemary3 su Messina – Catania. Sosta a Taormina
- Philip Edwards su foto personale….occhi siamesi
- jalesh su Senryu
- jalesh su Paola…la città di San Francesco
- mondidascoprire su In crociera
- jalesh su Eccomi a Messina
- jalesh su haiku
- Rosemary3 su Eccomi a Messina
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi del giorno: 30 giugno 2020
La rosa
È poetica la spina quando tace muta antenna rivolta al cielo. Già nella mescolanza di steli tra foglie e corolle, respira la rosa. Idilliaca nel suo fiorire in un connubio gravido di sogni apre al boccio petali rivolti al sole … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
3 commenti
Rita Levi Montalcini
Rita Levi-Montalcini (Torino, 22 aprile 1909 – Roma, 30 dicembre 2012[2]) è stata una neurologa, accademica e senatrice a vita italiana, Premio Nobel per la medicina nel 1986. Negli anni cinquanta con le sue ricerche scoprì ed identificò il fattore … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020
4 commenti
Scheggia…….Il gelsomino
Il tuo profumoil tuo candoreche una terraarsa e difficilecomunque mi donaMa.Vi .Iniziativa estiva 2020
Pubblicato in fotografia, Iniziativa estiva 2020, Scheggia
3 commenti
La piccola Chiesa abbandonata
Chiesa di Santa Lucia, Cassano delle Murge
Pubblicato in fotografia, Iniziativa estiva 2020
6 commenti
Incognite
Basta uno Sguardo per Perdersi in Mondi Paralleli. 65Luna
Pubblicato in Senza categoria
7 commenti
Giardino Ibleo…
Il giardino Ibleo è il più antico dei quattro giardini principali di Ragusa. Fu costruito nel 1858, per iniziativa di alcuni nobili locali e di buona parte del popolo che lavorò gratuitamente per la realizzazione dell’opera. Sorge su uno sperone … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, Le Petit Onze, video
4 commenti
Sbadiglio di nostalgia
La nebbia, sbadiglio di nostalgia, aleggia tranquilla sul ponte. A fatica vedo la brace della sigaretta che si consuma. Non apro l’ombrello: mi lascio inumidire dal silenzio ovattato che amichevolmente mi accompagna. @ orofiorentino Foto web
Pubblicato in pensiero
4 commenti
Renato Guttuso
Renato Guttuso (Bagheria, 1911 – Roma, 1987 ) è stato un pittore italiano, tra i principali esponenti del neorealismo pittorico.L’amore per la propria terra, una Sicilia calda e profumata, ma al contempo arcigna e ancestrale. L’amore per la giustizia e … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, Le Petit Onze
6 commenti
Mastri pellettieri
Fin dal ‘300 Firenze era famosa per l’arte di conciare e lavorare la pelle. Il culmine, a livello qualitativo, si raggiunse nel XV e XVI secolo dove si creò uno statuto molto severo (che regolamentava per esempio i tipi di … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020
12 commenti
Elsa Morante
(1912/1985) E’ stata una scrittrice, saggista, poetessa e traduttrice italiana. Prima donna a ricevere il Premio Strega nel 1957 con il romanzo “L’isola di Arturo”. Fu sposata con Moravia, si separarono nel 1961, senza però mai divorziare. citazione: Non sempre … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, poesia
8 commenti