-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- jalesh su La leggenda dell’uva
- jalesh su Porto Empedocle…
- jalesh su foto personale….occhi siamesi
- jalesh su Messina – Catania. Sosta a Taormina
- jalesh su Messina – Catania. Sosta a Taormina
- mondidascoprire su Messina – Catania. Sosta a Taormina
- Rosemary3 su San Lorenzo
- Rosemary3 su Messina – Catania. Sosta a Taormina
- Philip Edwards su foto personale….occhi siamesi
- jalesh su Senryu
- jalesh su Paola…la città di San Francesco
- mondidascoprire su In crociera
- jalesh su Eccomi a Messina
- jalesh su haiku
- Rosemary3 su Eccomi a Messina
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi del giorno: 29 giugno 2020
Lei
Indugi, ma poi la apri, ed è come una cornice con coperchio, quel cofano metallico di olii e bulloni. Già, c’è l’astina, no non è millimetrata. Ha un punto in alto e in basso, un po’ come le maree. Dicono … Continua a leggere
Pubblicato in fotografia, Scheggia
3 commenti
Haiku
le verdi cannee nell’acqua stagnanteluna si bagnaMa.Vi
POMPEI
Inizialmente era un primitivo insediamento di abitanti dell’Egeo. Fu conquistata dai Cumani poi Pompei rimase sotto l’egemonia Sannita. Durante le guerre sannitiche rimase ostile a Roma, dopo la seconda guerra punica ritornò fedele a Roma conservando un’autonomia istituzionale. Con Silla … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, Le Petit Onze
6 commenti
MUSICA ANIMA
batto il tempo4/4 semilentoentra dentrobatte a fondoseduto mi muovonemmenome ne accorgomusica animasei miapiù di leipiù di luivitavita interavita rinatavita sentitafugafra le notee più nientemi disturbaè mondo mioterritorio d’emozionisempre nuovomai uguale…e restoin cuffia 28 giugno 2020© Daniele CervaTutti i diritti riservati
Pubblicato in poesia
5 commenti
Nostalgia
Generalizzando Tutti riceviamo un dono. Poi, non ricordiamo più né da chi né che sia. Soltanto ne conserviamo – pungente e senza condono – la spina della nostalgia. Giorgio Caproni (da Res Amissa, Milano, Garzanti 1991) Il 7 Gennaio 1912 … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, Le Petit Onze
3 commenti
Pasta alla norma…
La pasta alla Norma, ricetta originaria della città di Catania (pasta ca’ Norma), caratterizzata da sapori tipicamente mediterranei, è un piatto a base di pasta (solitamente maccheroni o penne) condita con pomodoro e con l’aggiunta successiva di melanzane fritte, ricotta … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020, Le Petit Onze
4 commenti
Il cannolo
Il cannolo siciliano la sua nascita resterà un mistero Troppe leggende, l’unica cosa certa è che nasce a Caltanisetta O in un convento di suore che lo crearono facendo un involucro di pasta croccante che veniva cotta in pezzi di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
12 commenti
Luisa Spagnoli
foto giovanile Luisa Spagnoli, nata Sargentini (Perugia, 30 ottobre 1877 – Parigi, 21 settembre 1935), è stata un’imprenditrice italiana, nota soprattutto per l’ideazione del Bacio Perugina e per la catena di negozi d’abbigliamento che porta il suo nome. Nata da … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziativa estiva 2020
5 commenti
Festa di San Pietro e Paolo. Auguri a tutti i Pietro e Paolo
Festa dei Patroni di Roma Pietro e Paolo · 29 giugno 2020 Ogni anno il 29 giugno Roma celebra la festa dei patroni della città, i santi Pietro e Paolo. Questa festa è, come Pasqua e Natale, una delle più … Continua a leggere
Pubblicato in Auguri
12 commenti