Possiamo andare a Copenaghen, a Dublino, in California, a Los Angeles, a New York, ma anche nelle nostre Milano, Roma, e Pesaro e in tanti altri posti ancora: troveremo sicuramente, un’opera di Arnaldo Pomodoro. Questo grande artista, nato a Morciano, in Emilia Romagna, nel 1926, è sicuramente uno degli scultori contemporanei italiani più apprezzati in tutto il mondo. Le opere di Arnaldo più famose sono le sue sfere di bronzo, delle sculture particolarissime, che si aprono allo spettatore, lasciando intravedere la loro complessità interna, che fa da contrasto alla levigatezza e perfezione esterna: una metafora profonda, che insegna la complessità della vita, i lati oscuri in ogni materia, nell’anima e nel mondo in generale, che si nascondo dietro una perfetta apparenza, del tutto precaria.
Lo spirito geometrico è quello che domina nelle sculture di Arnaldo Pomodoro. Le sue sfere sono famose veramente in tutto il globo, ma un fascino unico lo possiede quella di Pesaro, realizzata nel 1998 e collocata all’interno di una fontana sul lungomare della città: il riflesso dell’acqua rende tutta l’opera ancora più suggestiva. Profondità dei concetti, originalità e un’arte costantemente connessa all’essenza della vita, sono i fattori principali delle opere di Arnaldo Pomodoro. Oggi lo scultore ha
94 anni.
Le
sue sfere di bronzo
il mondo apprezza
e sempre
stupiscono
Ma.Vi
Iniziativa estiva 2020
Arnaldo Pommodoro uno degli scultori contemporanei italiani più apprezzati in tutto il mondo e le sue sculture straordinarie. Ottima dissertazione e bellissimo Peti tonze appropriato. Complimenti bravissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara Jalesh, davvero un grande scultore non c’è paese al mondo che non abbia una sua scultura. Buona serata, baciuzzi ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissima Tina, hai scelto veramente un grande, complimenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
è uno dei pochi nell’arte moderna che mi affascina…complimenti
"Mi piace"Piace a 1 persona