Johann Wolfgang Goethe: “L’Italia, senza la Sicilia, non lascia alcuna immagine nell’anima: qui comincia tutto”.
***
Vorrei esaltare questo prelibato nèttare dell’isola di Pantelleria, definito “l’oro giallo di Pantelleria”: vino prodotto esclusivamente in questa meravigliosa isola e che ne racchiude tutti i profumi: dolce e aromatico, profumato e intenso: è lo zibibbo
Il termine “Zibibbo” significa “uva passa”, “uvetta”.
***
Il profumo è gradevole e fruttato, con note di mandorla, albicocca e zàgara, mentre il sapore è caratteristico di moscato dolce, aromatico e con un retrogusto di mandorla;
vino di gran corpo, lo Zibibbo, che lascia in bocca un finale aromatico ed elegante.
Profumatissimo e dal sapore eccezionale, richiama alla mente i colori e le atmosfere proprie della nostra terra.
Alcuni apprezzano anche l’abbinamento con piatti saporiti, come i formaggi erborinati (*) e pesce e crostacei, ma personalmente lo preferisco come aperitivo e, da sicula verace, con i sapori della nostra tradizione siciliana, con cui felicemente si sposa: cannoli, paste di mandorla, cassata, ma anche dessert o gelati a base di pistacchio o con creme di ricotta!
Credetemi è un vera goduria del palato!
Zibibbo
vino dall’aureo colore
aromatico ed elegante
crostacei e dessert
esalta
@ Rosemary3
(*) Per “erborinato” si intende un formaggio la cui pasta é caratterizzata dalla presenza di muffe naturali. Per ottenere lo sviluppo di tali muffe, vengono praticati dei fori nel formaggio e viene lasciato stagionare in grotte naturali in cui vi è un elevato grado di umidità.
Ottima dissertazione su un prodotto tipico siciliano e unico al mondo bellissima la citazione di Johann Wolfgang Goethe e stupendo il Petit Onze brillantemente appropriato: complimenti bravissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stupenda descrizione di questa uva e del vino liquoroso che si ottiene. Il solo profumo fa sognare. Ottimo il Petit Onze che chiude il post. Bravissima, complimenti ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un’uva meravigliosa
"Mi piace""Mi piace"