-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- yourborderline su Sole…
- yourborderline su Raggio di sole
- yourborderline su Raggio di sole
- oddonemarina su Volgi il capo
- oddonemarina su Volgi il capo
- oddonemarina su Raggio di sole
- oddonemarina su Sole…
- jalesh su Temi settimanali dal 16 al 20 Maggio 2022
- jalesh su Sole…
- jalesh su Raggio di sole
- Rosemary3 su Volgi il capo
- Rosemary3 su Temi settimanali dal 16 al 20 Maggio 2022
- yourborderline su Aforisma di Stefania Spaziani
- jalesh su Volgi il capo
- oddonemarina su Iris acrostico
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi del giorno: 1 aprile 2020
Ogni attimo…
Ecco …fremo nell’attesa la stanza s’ inondata del tuo profumo sussulta il mio cuore mi stringi nelle tue braccia e io muoio in ogni mio bacio e rinasco sulle tue labbra ogni attimo di questo folle amore. Franca Novello © … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
10 commenti
Click Interpretativo
Click Interpretativo Le due prime foto, tipicamente marittime, sono state scattate sul lungomare di Leuca. Una ritrae un profilo di barche che con i loro bordi colorati creano una bella e quieta composizione; la seconda è un primo piano quasi … Continua a leggere
Pubblicato in click interpretativo
6 commenti
Dardeggio arcaico
Inserisci le seguenti 5 parole: bislacco, trasecolare, pleonastico, orpello, avvezzo. “Non sono avvezzo a veder queste vetuste vie senza veruno che passeggia” disse tra sè e sè il bislacco signore che vagava per la città completamente vuota. Il segaligno vide … Continua a leggere
Pubblicato in post guidato, racconto
14 commenti
Croce inclinata….Senryu
Corona di Santo Stefano d’Ungheria. Croce inclinata: molteplici supposizioni. Leggenda popolare vuole che sia così a dimostrare l’instabilità e la disgrazia del popolo ungherese. Un’ispezione attenta della corona ha però stabilito che l’inclinazione è dovuta ad un danno subito per … Continua a leggere
Sul cuscino
Prendendo spunto dalla poesia…Ady Endre: “Muoio in ogni mio bacio e rinasco sulle tue labbra…”
Pubblicato in poesia, post guidato
3 commenti
Iorestoacasa
Visto che DOBBIAMO rimanere a casa vi suggerisco queste iniziative per passare un pò di tempo Il riepilogo di tutte le risorse in rete gratuite! Fantastico! Spero possa risultarvi utile !!! https://sites.google.com/view/iorestoacasa/ cliccate su questo link buon divertimento bisous Jalesh
Pubblicato in comunicazione
13 commenti
Le Petit Onze
SantoStefano Re d’Ungheriageneroso e buonoamato dalpopoloMa.Vi
Pubblicato in Le Petit Onze, post guidato
2 commenti
Aprile
Acrostico mesostico doppio A prile annaffi A ndo gli animi P reludio im P alpabile R iempie ed ineb R ia I sensi I nvadendo L anguidamente con do L ci tepori Ed investendo in una sinfonìa di E mozioni … Continua a leggere
Pubblicato in Acrostico
5 commenti
Corona di Santo Stefano
Santo Stefano dubbia la provenienza della corona sacra perchè divina- con valore altissimo (Jalesh)
Santo Stefano Re
Stefano I, santo Re d’Ungheria (n. 975 ca.-m. 1038). Figlio del principe Géza, fu battezzato bambino, lasciando il suo nome Vajk per assumere quello di Stefano e divenne principe di Ungheria alla morte del padre (997). A lui si devono … Continua a leggere
Pubblicato in post guidato, racconto
2 commenti