A tie pitzinnu impotente e poveritu
naschiu intro de iverru fritu
chin coro lacrimosu afritu
custu ti pedo semper sias benitu.
Prena solu ‘ e amore
cada ischìliu
tue coro ‘ e mama
in morte e bida
nostru solu aficu.
A te bambino impotente e poveretto/ nato dentro inverno freddo/con cuore lacrimoso e afflitto/questo ti chiedo sempre tu sia benedetto. // Riempi solo d? Amore / ogni vagito/ tu, cuore di mamma/ in morte e in vita/ nostra sola speranza.
Questa poesia in dialetto sardo è tratta dal libro di poesie di Pipina Frantzisca Nieddu intitolato ”Fiza de pastore” alla cui presentazione ho assistito godendo di un pomeriggio indimenticabile, fatto di ricordi e testimonianze di un tempo che fu. Tradizioni, canti portati e presentati dalla stessa Giuseppina accompagnata dal marito. Entrambi bravissimi nel cantare in sardo nenie dolcissime che seppure lì per lì incomprensibili, e poi tradotte sono state un piacere ascoltare. Con Giuseppina, insegnante di lettere in Sardegna, Toscana e Lazio, ho iniziato il mio percorso di scrittura anni fa.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Informazioni su tachimio
Buongiorno a tutti. Sono Isabella l'autrice di ''Miscellanea- Visioni e palpiti del cuore-pensieri nascosti sotto forma di parole''.Sono una donna di 59 anni, sposata dal 1975 con due figli grandi: Chiara,ballerina professionista di danza contemporanea dedita oggi all'insegnamento , sposata, e Andrea, laureato in economia vicino a diventare dottore commercialista a tutti gli effetti. Mio marito ingegnere è oggi tranquillamente(si fa per dire) in pensione.Ho detto ''si fa per dire'' visto gli impegni che si è creato per non rimanere sempre a casa(vedi amici ect.) Insomma una bella famiglia con a carico anche un gatto un pò vecchiotto e ora con qualche problemino di salute.Ho scritto questo libro senza sapere di essere ''portatrice sana'' di parole che sono uscite così, per caso, ma che una volta fuori, non ho potuto più controllare. Ora spero che qualcuno di voi possa essere interessato alla sua lettura.Posso solo dire che mia figlia con la sua vita di artista, ha senz'altro influenzato un pò la mia nel farmi apprezzare, attraverso la danza, l'arte e in generale il ''bello'' che si trova in ogni forma espressiva(retaggio anche della mia cultura classica).Con questo spero siate in tanti a leggere il libro.A presto Isabella
Questa voce è stata pubblicata in
Natale 2019,
poesia d'autore. Contrassegna il
permalink.
molto bella grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara Marina. Isabella
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per averci proposto questa poesia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a voi per aver gradito
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto bella questa poesia grazie per averla condivisa. Complimenti ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Tina. Mi piace condividere ciò che reputo valga la pena condividere. Buonanotte cara. Isabella
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per averla condivisa con noi. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a voi per averla letta
"Mi piace"Piace a 1 persona