Il Dubbio, sono mille domande
che mi assillano,
nel comunicarle si fan rimproveri,
mille probabili sconfitte.
Mentre ai miei nevrotici quesiti
temo e tremo,
e ansiosamente in attesa
un dolce sussurro mi aspetto,
tu pensoso in disparte il tutto miri
e non favelli,
così io le più errate risposte vado
immaginandomi, e in esse mi struggo.
©MerMer
Prendendo spunto dall’incipit de “Il passero solitario” di Giacomo Leoapardi
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Informazioni su mermer86
Nata e cresciuta a Bari, Laureata in Lingue, vissuta tra Vienna, Berlino e Torino. Attualmente impiegata nel settore automotive.
Appassionata di letteratura, cinema, sport, yoga, musica, imparare lingue straniere, viaggi, cibo.
Tanta voglia di vivere e scrivere. Visita il mio sito di poesie mermer.home.blog
Questa voce è stata pubblicata in
poesia,
post guidato e contrassegnata con
riproponendo. Contrassegna il
permalink.
Versi stupendi intensi e molto significativi con un ottimo ed eccellente inserimento dell’incipit di Giacomo Leopardi. Brutta l’incomprensione….complimenti bravissima
"Mi piace""Mi piace"
Splendidi versi, complimenti di tutto cuore. In effetti limitarsi a guardare senza dare risposte rende il rapporto molto complesso e angustia l’animo che non comprende cosa poter fare. Ciao cara
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessante e al tempo stesso piena di se-ma-forse-perché
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su L'ederae ha commentato:
Tema settimanale è di comporre una poesia che contenga l’incipit del Passero Solitario di Leopardi, ecco la mia proposta
"Mi piace""Mi piace"
Splendidi versi molto intensi con inserimento perfetto dell’incipit di Leopardi. bravissima, complimenti ❤
"Mi piace""Mi piace"