
windoweb.it
La sua voce
poco fu ascoltata.
Anche quando
gridava.
Sibilla
lo amò per un po’.
Poi anche lei
più non lo ascoltò.
E tornò
ad essere solo,
come sempre,
pronto però
ad ascoltar
la propria voce,
come quando
del paese natio
raccontava
o di Genova parlava.
” Oh amore,
come ci piacevan
le rose,
le mie rose, le tue rose.
Poi non le amammo più,
e sotto i rovi le nascondemmo.
La nostra storia finì così,
senza più le nostre rose”.
Povero Dino,
quanti fantasmi,
troppi in verità.
Eppure
sapevi come allontanarli :
ti bastava scrivere.
Nulla allora più
ti opprimeva .
Eri libero.
Totalmente
libero.
Isabella Scotti gennaio 2019
testo : copyright legge 22 aprile 1941 n° 633
La tua poesia caro Rinaldo mi ha così colpito da dare il via a questi umili versi. Ti chiedo scusa per l’invadenza. Isabella
Ps Le rose sono un riferimento alla poesia di Dino Campana ” In un momento”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Informazioni su tachimio
Buongiorno a tutti. Sono Isabella l'autrice di ''Miscellanea- Visioni e palpiti del cuore-pensieri nascosti sotto forma di parole''.Sono una donna di 59 anni, sposata dal 1975 con due figli grandi: Chiara,ballerina professionista di danza contemporanea dedita oggi all'insegnamento , sposata, e Andrea, laureato in economia vicino a diventare dottore commercialista a tutti gli effetti. Mio marito ingegnere è oggi tranquillamente(si fa per dire) in pensione.Ho detto ''si fa per dire'' visto gli impegni che si è creato per non rimanere sempre a casa(vedi amici ect.) Insomma una bella famiglia con a carico anche un gatto un pò vecchiotto e ora con qualche problemino di salute.Ho scritto questo libro senza sapere di essere ''portatrice sana'' di parole che sono uscite così, per caso, ma che una volta fuori, non ho potuto più controllare. Ora spero che qualcuno di voi possa essere interessato alla sua lettura.Posso solo dire che mia figlia con la sua vita di artista, ha senz'altro influenzato un pò la mia nel farmi apprezzare, attraverso la danza, l'arte e in generale il ''bello'' che si trova in ogni forma espressiva(retaggio anche della mia cultura classica).Con questo spero siate in tanti a leggere il libro.A presto Isabella
Questa voce è stata pubblicata in
dedica,
poesia. Contrassegna il
permalink.
complimenti bravissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Marina. Un sorriso. Isabella
"Mi piace""Mi piace"
Ottima ispirazione e straordianria la tua dedica a Dino Campana. Complimneti bravissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi commuovi Jane. Grazie, grazie. Bisous
"Mi piace"Piace a 1 persona
Splendidi versi Isabella. Sono felice che in qualche modo io ti abbia sollecitato a scrivere. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caro Rinaldo dopo aver visto ” Un viaggio chiamato amore” con Accorsi e Laura Morante, cercai di leggere qualcosa su di loro e proprio Campana, il suo essere così minato mentalmente e tuttavia così capace nello scrivere mi colpì molto. La sua poesia ” In un momento” mi piacque subito ed ecco perché nella mia poesia faccio riferimento a quelle” rose”. Grazie per essere stato lo stimolo a che queste mie umili parole . E il tuo omaggio a lui ricorda è sempre e comunque il meglio. Baci. Isabella
"Mi piace""Mi piace"
Versi che toccano il cuore una gran bella dedica per Dino Campana. Bravissima, complimenti ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore cara Tina. Un bacione
"Mi piace"Piace a 1 persona
In pochi versi un mondo… complimenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, grazie, grazie. Un abbraccio ed un sorriso. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Indubbiamente ottima ispirazione di Dino Campana…
Ros
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille cara Ros
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimi versi complimenti Isabella ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Franca, con tutto il cuore
"Mi piace"Piace a 1 persona