L’Università di Cambridge è formata da 31 college; i college non sono specializzati per materia ma hanno studenti che appartengono a diverse facoltà. Per esempio: le matricole di giurisprudenza dell’Università di Cambridge saranno sparse per tutti i college; potranno quindi appartenere al Trinity College, al Clare College, al Christ College e così via ma frequenteranno gli stessi corsi.
Le supervision settimanali delle matricole trattano tematiche basilari che in Italia i professori si rifiuterebbero di spiegare a uno studente ma che evidentemente rappresentano un ottimo metodo di studio, dal momento che l’Università di Cambridge detiene il record di studenti che hanno ricevuto il premio Nobel: esattamente 92.
Il senso di appartenenza al proprio college è molto forte; il legame che si crea tra gli studenti è simile a quello delle confraternite statunitensi. Questa è una peculiarità del mondo accademico anglosassone: creare un gruppo coeso che si aiuterà anche nel futuro professionale. Per creare il legame fra gli studenti questi dormono nella stessa struttura.
Orofiorentino
foto dal web
Notizie molto interessanti…quanti premio Nobel ha sfornato questa celeberrima Università. Complimenti bravissima
"Mi piace""Mi piace"
un mondo incredibile e nuovo per me, un bellissimo post
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessanti le tue notizie du Cambridge
"Mi piace""Mi piace"