I greci amavano il bello, l’atleta per antonomasia. Inventarono le Olimpiadi, celebrazioni atletiche e anche religiose nella città di Olimpia dal 776 a.C. (ogni 4 anni). In quel periodo erano sospese guerre, ed erano anche un riferimento cronologico.
disse Plutarco:
“Come l’aria è il migliore degli elementi, come l’oro è il più prezioso dei tesori, come la luce del sole sorpassa ogni altra cosa in splendore e colore, così non vi è vittoria più nobile di quella delle Olimpiadi.”
I messaggeri dei giochi si sparpagliavano per tutta la Grecia, ad annunciarle, solo uomini potevano parteciparvi e per sicurezza gli atleti gareggiavano nudi.
La prima gara era la corsa dei 211 m.., molto popolare perché il pubblico arrivava da tutte le città. Poi la corsa dei 400 m., infine il dolico, corsa di resistenza 14 Km. Vi era l’atletica pesante con lottatori, seguiva il pugilato dove alcuni venivano massacrati (non esistevano i guantoni), questo era il programma delle prime Olimpiadi.
In seguito si aggiunsero altre discipline: la corsa dei cavalli, con percorsi rischiosi. Il Pentathlon, il più complicato e distinto dei giochi, per essere ammessi bisognava essere cittadini greci, appartenere alla buona società . Consisteva nel salto, lancio del disco, lancio del giavellotto, corsa e lotta.
Fu per colpa della tregua olimpica che Leonida lasciato solo con 300 uomini alle Termopoli, perì contro i Persiani. Tra le varie gare non esisteva la Maratona, solo Filippide corse per annunciare la vittoria da Maratona ad Atene (20 miglia) e ci rimise la vita, senza guadagnare premi. Teodosio II, imperatore cristiano, distrusse lo stadio e tutto ciò che riguardava i giochi, reprimendo il paganesimo.
O rgoglio greco
L e corse estenuanti
I mprese eroiche
M a la più famosa
P entathlon consisteva
I n vari sport
A rrestava la guerra
D edite agli dei
Imperatore le distrusse
oddonemarina – immagine web
J’adore..
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
e di che, grazie a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande straordinaria idea dei Greci quella delle Olimpiade….bellissimo post e ottima dissertazione, accompagnata da uno stupendo acrostico appropriato. Complimenti bravissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie di cuore mia cara notte e bisous
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissima, bellissimo post mia cara. Interessantissimo e i tuoi versi sono davvero molto belli
"Mi piace""Mi piace"
Un grazie infinito carissima
"Mi piace"Piace a 2 people
bel post^^
oltre al fatto che da me puoi trovare le mie foto delle rovine di olimpia. conosci la leggenda dietro alla fondazione delle olimpiadi?
"Mi piace""Mi piace"
no, ho tratto dei pezzi da un vecchio libro di Idro Montanelli…grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un’eccellente argomentazione sulle origini delle Olimpiadi, supportata da un bellissimo acrostico…
Ros
"Mi piace""Mi piace"
mille grazie Ros
"Mi piace""Mi piace"