L’università possiede più di cento biblioteche e numerosi musei. La biblioteca centrale è la: Cambridge University Library e conserva tutti i libri pubblicati nel Regno Unito. Molti dipartimenti possiedono biblioteche specializzate, dove si trovano libri di libera consultazione per gli studenti. Ogni collegio ha una sua biblioteca privata che funge anche come luogo di studio; alcune conservano manoscritti molto preziosi e antichi.
L’università possiede anche la Cambridge University Press: una delle case editrici più antiche e grandi al mondo !
Fitzwilliam Museum
che espone opere di artisti del calibro di Tiziano ed altri grandissimi pittori di tutto il mondo.
L’ Università ha anche un bellissimo Orto Botanico.
Il rapporto fra l’università e la città che la ospita non è stato sempre idilliaco. Per differenziare gli abitanti locali dai membri dell’ateneo si adopera la dizione: Town and Gown. Storie di feroce rivalità si riscontrano fin dagli albori: nel 1381 vi furono forti scontri che portarono ad attacchi e saccheggi di diverse proprietà universitarie. A seguito di questi eventi, vennero dati poteri straordinari al Cancelliere, come il permesso di perseguire i criminali e la possibilità di assicurare l’ordine nella città.
Per ora sospendo e vado a cercare un posto adatto a uno spuntino. Riprenderemo il discorso….non immaginate quante cose dobbiamo ancora sapere!
Orofiorentino
Quante risorse questa Università….e quanto stiamo imparando. Complimenti bravissima
"Mi piace""Mi piace"
Eh, sì… non si finisce mai di imparare… Un post interessante…
Ros
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo post di notizie interessanti…bravissima
"Mi piace""Mi piace"