
(Budapest, 12 gennaio 1878 – New York, 2 aprile 1952), è stato uno scrittore, drammaturgo e giornalista ungherese di origine ebraica; pubblicò diversi romanzi, novelle e drammi per il teatro. È l’autore del libro I ragazzi della via Pál, classico della letteratura per ragazzi, il suo capolavoro pubblicato nel 1906. È forse il più popolare romanzo ungherese, nonché uno dei più noti classici della letteratura per l’infanzia. La storia è ambientata a Budapest nella primavera del 1889 e descrive la “guerra” in atto tra due bande di ragazzini della scuola media. Parte della critica ha con il tempo rilevato anche gli spunti di riflessione antimilitaristi, nell’analizzare come i giovani protagonisti siano vittime psicologiche dell’ingiusta violenza del “sistema guerra” tipico degli adulti
Copia originale de “I ragazzi della via Paal”

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Informazioni su jalesh
Jalesh (Signore protettore dell'acqua) La vita nasce dall'acqua è l'acqua è vita. Tutte le culture nella storia del nostro pianeta hanno attribuito all'acqua il più elevato valore simbolico e le hanno riconosciuto il ruolo centrale nella vita umana. Vitruvio sostiene che senza l’energia proveniente dai quattro elementi (aria-fuoco-terra-acqua) nulla può crescere e vivere; per questo una divina mens ne ha reso facile la reperibilità. L’acqua, in particolare, “est maxime necessaria et ad vitam et ad delectationes et ad usum cotidianum”, senza trascurare il fatto, dice Vitruvio, che è gratuita. Così essa non è mai una sola cosa: è fiume e mare, è dolce e salata, è nemica ed amica, è confine e infinito, è “principio e fine” dice Eraclito
Questa voce è stata pubblicata in
Iniziativa estiva 2016. Contrassegna il
permalink.
Indubbiamente si conoscono tanti aspetti di questa stupenda città: Ferenc Molnár, suo illustre figlio, famoso autore del romanzo “I ragazzi della Via Paal”… Interessante post, supportatto da preziose immagini… Interessante post 🙂
Ros
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie carissima bisous
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per questi post interessanti, ha molti personaggi famosi l’Ungheria e alcuni non li conoscevo. Applauso a te! 65Luna
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie carissima bisous
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara Jane. Bisous. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te ❤
"Mi piace""Mi piace"
veramente bello ed interessante…bravissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Marina
"Mi piace""Mi piace"