Immagine deredactie.be
Il Museo Magritte di Bruxelles ha aperto le porte nel giugno 2009. Il Museo è stato allestito nell’elegante palazzo Altenloh, interamente ristrutturato, che si affaccia sulla splendida neoclassica Place Royale. Un’esposizione di oltre 200 opere (tele, disegni, fotografie, sculture, lavori pubblicitari, film) su una superficie di 2500 metri quadrati distribuiti su tre livelli, ognuno dei quali racconta una fase artistica del maestro.
Immagine Il mondo di Mary Antony
Si tratta della più importante, nonché eterogenea collezione al mondo dedicata al genio surrealista belga, il più originale tra gli esponenti europei dell’intero movimento. Le opere provengono principalmente da lasciti, acquisti del Museo di Belle Arti di Bruxelles e da prestiti privati. Solo una parte delle opere esposte sarà quindi perennemente presente nel museo mentre per le altre concesse in prestito, ci sarà periodicamente un turn-over, garantendo però, sempre e comunque, una panoramica completa della carriera dell’artista.
Immagine CorriereAl
Il percorso cronologico nell’arte, ma in un certo senso anche nella vita, di René Magritte (1898 – 1967), inizia dall’ultimo piano per poi scendere a quelli inferiori e si conclude con l’ultima opera rimasta incompiuta (Uomo seduto ad un tavolo) a causa della morte. Una grande fotografia in bianco e nero dell’artista segna l’inizio del percorso ad ogni livello. La foto che dà il via alla mostra ritrae, non a caso, Magritte con gli occhi chiusi, proprio a voler indicare l’ingresso nella mente del più enigmatico tra i pittori dei pensieri e delle idee, dei sogni e degli incubi.
Immagine Viaggi Low Cost
Guardo
di Magritte i dipinti
e mi chiedo
sogno o
realtà
Ma.Vi
Oggi si conclude, momentaneamente il mio viaggio, devo rientrare in Italia per motivi particolari.Non so ancora quando potrò ritornare in questo stupendo paese ho ancora tante cose da vedere e da farvi conoscere….. a presto
Ma.Vi
Uno dei più grandi maestri pittori bellissimo reportage sul Museo Magritte di Bruxelles. Molto interessante complimenti bravissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
complimenti un bel percorso…grazie Tina
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante cara Tina. Notte. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero “un belga di eccezione”, supportato da un altrettanto post molto dettagliato ed accurato…
Ros
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non vedo l’ora di avere l’occasione per andarci, adoro il surrealismo!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona