Dopo questa giornata passata nel castello di Buda la troupe ha fame. Eccoci alla ricerca di un ristorante con alcune specialità magiare. Troviamo uno di quei posti storiche offrono un’ atmosfera d’altri tempi ed osservare i budapestini chiacchierare nella loro animata quotidianità.
Menù
Il piatto forte della tradizione budapestina è naturalmente il goulasch. Un piatto che i pastori gli allevatori consumavano per sfamarsi durante le lunghe migrazioni in cerca di pascoli freschi. A base di carne di Vitello o manzo con peperoni pomodori cipolle carote e molte spezie dal cumino alla paprika dolce pepe. Di per sè questo piatto basta e avanza, ma se avete ancora fame potete prendere un piatto composto, come uno spezzatino di manzo accompagnato da gnocchetti all’uovo, del coniglio arrostito o lo stinco di maiale.
I più golosi prenderanno il fegato d’oca in gelatina di Tokaj, il vino più famoso dell’Ungheria
ed altro ancora
porkolt (spezzatino di carne a base di cumino e cipolla);
halászlé (una zuppa a base di pesce);
toltottkáposzta (cavoli farciti con riso e carne);
paprikáscsirke (pollo alla paprika);
gombapaprikás (funghi alla paprica).
Alcuni di noi preferiscono lo street food e mangiano gli spiedoni di salsiccia e formaggio o il langos, una specie di pizza fritta farcita a piacere, valgono bene una sosta, costano poco e saziano molto.
Ci diamo apputamento ad una certa ora per andare a visitare e assaggiare anche la pasticceria da Gerbaud sosta obbligato per ammirare gli splendidi interni, e la piccola Ruszwurm, di fronte alla Chiesa di Mattia. E’ stata fondata nel 1827 ed è la più antica pasticceria di Budapest e può vantare tra i suoi illustri clienti anche l’imperatrice Sissi.
Proviamo e ne rimanimao estasiati la Dobos Torte, il dolce più tipico di Budapest, composta da cinque strati di pan di spagna e cioccolato con una copertura di caramello e la Esterhàzy torte preparata con una pasta speciale di noci e una crema cotta alla vaniglia.
Un esaustivo e completo post con prelibatezze gastronomiche di Budapest…
Ros
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Rosemary ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che delizia.. adoro il goulasch e tutto il resto anche…uno stupendo post sui piatti caratteristici di Budapest. Notizie esaurienti e sopratutto invitanti. Davvero un post specialissimo… Bravissima, complimenti ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Tina bisous
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai fatto ritornare la fame. Complimenti. Bisous. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere Isabella grazie mille bisous
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon pomeriggio Jane
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon pomeriggio a te
"Mi piace""Mi piace"
Che bello scoprire tutte queste notizie…complimenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie MArina buona domenica bisous
"Mi piace""Mi piace"
Che bonta’…. tra l’altro il Tokaj e’ uno dei miei vini preferiti: grazie per questo squisito post!! 65Luna
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie carissima ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona