pinterest.com
Son scivolati
gli anni.
Fuggiti via
come niente.
E chissà
dove si son rifugiati.
Forse si son tutti
riuniti
e brindano
alla mia salute,
chissà.
Mi piacerebbe,
nascosta,
sbirciare e vedere
come se la passano.
Quegli anni,
i più belli
della mia vita.
Anche tu li ricordi
non è vero?
Ricordi
quando si prendeva
la bicicletta,
e si percorrevano
strade sterrate,
lungo il fiume ?
La gente poca,
le automobili pure,
non era una moda
era un circolare tranquillo,
un mezzo
che in campagna
si faceva necessario.
E i filmini girati
in superotto ?
Quante riprese…
Ricordi le canzoni ,
le nostre colonne sonore
di allora?
Il jukebox
di quel campeggio al mare,
dove andavo sempre
a metter su dischi…
Se vado tanto indietro,
mi torna alla mente perfino
Joe Sentieri a Sanremo con la sua
” Quando vien la sera ”
o ” E’ mezzanotte ”.
Quanto mi divertiva ascoltarlo,
e tu quelle canzoni
le cantavi spesso,
vero papà?
Ricordi i nostri viaggi
con la famosa
” cinquecento” ?
Grande macchina,
capace di farci fare
senza problemi
il giro delle Dolomiti.
E poi
quella nevicata…
quei cappottoni pesanti,
le sciarpe e i cappelli
altro che giacche a vento.
Roma così romantica,
come mai si era vista prima.
Altri tempi,
altre mode,
altro vivere.
Un vivere vero,
dove anche i sorrisi
lo erano,
stampati su facce allegre.
Come dimenticare
quegli anni,
vero papà ?
Isabella Scotti ottobre 2017
testo : copyright legge 22 ottobre 1941 n° 633
Ascoltando ” La nevicata del ’56 ” di Mia Martini
Messaggio ampiamente carpito dall’ascolto di Mia Martini…
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie mille cara Ros. Mi fa piacere ti sia piaciuta . Un abbraccio. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su ***cose del passato ***.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie tantissimo Luca caro. Un abbraccio. Isabella
"Mi piace""Mi piace"
Speciale questo post…certo che lo ricordiamo…ma sono davvero passati in fretta qtutti questi anni. Complimenti messaggio del brano di Mia MArtini carpito in pieno. Complimenti bravissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono volati mia cara jalesh. Ma ce li portiamo nel cuore senza nulla dimenticare. Un abbraccio e grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono passati davvero ma li abbiamo vissuti ed erano tempi bellissimi che ancora ricordiamo con nostalgia. Stupendi versi ispirati dall’ascolto della canzone di Mia Martini. Bravissima, complimenti ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti mia cara. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bei versi, quanti ricordi……che spettacolo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tanti ricordi indelebili cara Giovanna. Baci e buonanotte
"Mi piace""Mi piace"
bei versi descrittivi che hanno sapore nostalgico…bravissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille cara Marina. Un bacio
"Mi piace""Mi piace"
Sempre bravissima e quanti bei ricordi cara Isabella .
Buon caffè, un abbraccio Franca.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caffè di metà mattina sorseggiato. Un abbraccio. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Isabella un sorriso ❤
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Isabella Scottie ha commentato:
Ogni tanto guardarsi indietro non è male…Buona giornata a tutti. La vostra Isabella
"Mi piace""Mi piace"
Cara Isabella, la nostalgia che mi colpisce maggiormente di quegli anni, non è per gli oggetti, bensì per i rapporti sociali che avevamo che tu sintetizzi molto bene in questi versi: ” Un vivere vero,
dove anche i sorrisi lo erano, stampati su facce allegre” . Ecco, facce allegre nonostante un benessere che stentava a partire. Una cosa che mi colpisce rispetto al passato è che oggi “chi fischietta più in strada?”
Bellissima poesia.
Un caro saluto.
rinaldo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione caro Rinaldo. Ed è proprio questo a portare malinconia. Essere consapevoli di vivere un’epoca diversa dove noi siamo in fondo sempre gli stessi, alla ricerca di una serenità che sembra oggi più difficile da raggiungere. Comunque mi hai fatto venire voglia di fischiettare…a proposito sai che so fischiare con le dita ? Alla pecorara…da ragazzina in montagna mi divertivo un mondo a fischiare così con un amico contadino che mi aveva insegnato come fare. Ciao caro Rinaldo. Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stupenda Isabella!!!! Per un momento ho immaginato ti rivolgessi anche a me che forse per l’età potrei essere una sorella maggiore e quindi aver vissuto nell’epoca delle canzoni che hai menzionato……a cui aggiungerei con 24mila baci, pregherò, si è spento il sole, guarda che luna, vecchio frac, ecc. Insomma ricordi belli soprattutto perché c’era la gioventù e perché esisteva, come ha evidenziato Rinaldo, una serenità, una gioia di vivere nella semplicità e di godere delle piccole cose che oggi non c’è. Ciao cara. Se hai visto Luigi ha recitato le poesie di cui mi hai fatto dono. Grazie ancora.
"Mi piace"Piace a 2 people
Lucetta cara io quelle canzoni di cui parli mi delizio anche oggi. Del resto che canzoni di oggi si potranno mai ricordare? Musiche poco orecchiabili, testi prolissi , rap. Vuoi mettere un Modugno, un Fred, con chi canta oggi ? Tutti questi talent show non mi dicono nulla. Meteore mia cara costruite a tavolino. Magari sbaglio, ma chi di noi è perfetto ? Baci a te e ho sentito Luigi, splendido regalo per entrambe. Grazie a te e a lui. A presto. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
E chi se le può scordare tutte queste cose??? E riprendono colore non appena qualcuno te le accenna…. Chissà che fine ha fatto Jose Sentieri…. è mezzanotte, anzi lo era. Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, eh, eh. Cara Nicoletta, tutto torna. Basta iniziare a ricordare e come l’acqua di un torrente scende impetuosa così i ricordi non si possono fermare , uno dietro l’altro arrivano e si fermano nella nostra testa. Joe Sentieri l’ho visto pensa giusto ieri sera in un vecchio film con Mina. Tutti molto giovani, ma come cantavano bene…E’ mezzanotte… anima mia , anima miaaa voglio restare abbracciato con te fino alle tre,.. là, là, là… Baci Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona