-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- jalesh su Aforisma di Stefania Spaziani
- jalesh su haiku
- mondidascoprire su C’è una parola
- Rosemary3 su Raggio di sole
- Rosemary3 su Danza solare
- Rosemary3 su Cercami
- Rosemary3 su Giochi di parole
- Rosemary3 su Ci sono parole…
- Rosemary3 su Sorriso
- Olga su haiku
- Rosemary3 su Fiume di parole
- Rosemary3 su Il sole ha un magico potere
- yourborderline su Giochi di parole
- yourborderline su Cèrcami…
- yourborderline su C’è una parola
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi del giorno: 26 aprile 2017
Sciolti ricordi
Ricordi sciolti sdrucciolano nella mente imperfetto tassello nel cuore “È una curiosa creatura il passato”. Irrompe nel pensiero dolce e crudele. Bicchiere d’ambrosia bevuto nei giorni scompigliati dalla nostalgia. @ Orofiorentino
Pubblicato in poesia, post guidato
5 commenti
Ballando nel vento
Le foglie rosse d’autunno volevano andare a ballare di nascosto dai loro alberi. Si misero d’accordo con il vento. La sera a notte alta: quando ormai il tepore era uscito con il sole… lui arrivò. Erano pronte: una ad una … Continua a leggere
Pubblicato in mini racconto, post guidato
4 commenti
Haiku – Primo premio concorso Giappone Svelato, Bari 25 Aprile 2017
pioggia di marzo le stelle si specchiano in una foglia * Eufemia Griffo
Pubblicato in metrica giapponese, Senza categoria
10 commenti
Memoria
“È una curiosa creatura il passato”…Emily Dickinson Memoria di quando ero bambina occhioni grandi neri schiusi al mondo E’ una curiosa creatura il passato manda messaggi di commossa speranza
Pubblicato in Le Petit Onze, post guidato
5 commenti
Il Geranio
Un geranio sul mio balcone rosa con petali a cuore romantico dono dell’amore. Riscopro l’ardore dimenticato fra scogli di vita dannata. Apro ai sogni il suo profumo che induce a tentazioni di rivalsa per un’anima perduta. Il geranio sfiorirà ma … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
9 commenti
Napoleone ebbe almeno due figli illegittimi
Napoleone, era un grande amatore. Oltre le due moglie ufficiali, ha sempre avuto tante scappatelle più o meno serie. Qui iniziano i problemi. Da Eleonora Denuelle, lettrice della principessa Carolina Bonaparte ebbe il figlio Carlo conte Leon Denuelle. Napoleone non … Continua a leggere
Pubblicato in pensiero, post guidato
5 commenti
Napoleone….acrostico
N iente lo fermò A stuto in battaglia P otente cunquistò l’Europa O rgogliso al massimo L asciò la Corsica E visse nel mondo O rmai vinto N on si rassegnò E continuò a sognare l’impero Ma.Vi Immagine http://www.bbc.co.uk
Pubblicato in Acrostico, post guidato
4 commenti
Fari nella nebbia…
Lucy entrò e tutto le sembrò anonimo: una seggiola buttata in un angolo con sopra dei vestiti sudici e maleodoranti… Un letto disfatto, un corpo che supino aspettava… Lucy avanzò e rimase un attimo ad osservare quella scena poco allettante. … Continua a leggere
Pubblicato in mini racconto, post guidato
5 commenti
Lupo dei Balcani
Cucciolona di Lupo dei Balcanni, incrocio tra vero lupo e pastore tedesco. una gran coccolona ma sempre un po selvatica. @ Orofiorentino
Pubblicato in fotografia, post guidato
3 commenti
Aforisma d’autore
Per amarti dovrei rinunciare alla mia vita, il paradosso però è che tu sei la mia vita. Harjashan Singh Un saluto a tutti. Stefano.
Pubblicato in aforisma
9 commenti
Il cavallo bianco di Napoleone
Il cavallo bianco di Napoleone avvolto nel mistero della colorazione cangiante Nato dal curioso insolito incrocio con una cavalla e camaleonte russi Napoleone lo incontrò nella spedizione russa notò il mutare di colore adottandolo I soldati cominciarono a scomettere sul … Continua a leggere
Pubblicato in Le Petit Onze, post guidato
8 commenti
Malinconia
Gira sul piatto il disco le note si posano nell’aria la leggerezza di quella voce il fruscio della vecchia puntina “è una curiosa creatura il passato” umidi gli occhi e il cuore una dolce malinconia m’assale Ma.Vi Incipit: “è una … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
4 commenti
Gioia e dolore
“È una curiosa creatura il passato” a volte si insinua in seno come un aspide che ti morde fino ad iniettarti il veleno ed uccidere l’anima nel più profondo a volte ti trasporta nei momenti felici riposti in un cassetto dimenticato … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
8 commenti