-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- jalesh su Aforisma di Stefania Spaziani
- jalesh su haiku
- mondidascoprire su C’è una parola
- Rosemary3 su Raggio di sole
- Rosemary3 su Danza solare
- Rosemary3 su Cercami
- Rosemary3 su Giochi di parole
- Rosemary3 su Ci sono parole…
- Rosemary3 su Sorriso
- Olga su haiku
- Rosemary3 su Fiume di parole
- Rosemary3 su Il sole ha un magico potere
- yourborderline su Giochi di parole
- yourborderline su Cèrcami…
- yourborderline su C’è una parola
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi del giorno: 2 aprile 2017
Forse!
Scatto di Luigi Maria Corsanico Sono qui Perché non so. Macigni da espugnare per Salire la dove lo sguardo Si estende Per osservare la marea Nel suo moto perpetuo Fissare l’orizzonte dove lo sguardo si perde. In una … Continua a leggere
Pubblicato in click interpretativo
13 commenti
Poi…
Mentre scende il tramonto tutto si calma nei cuori Solo il bianco della nave spicca lungo il molo. I suoi alberi svettano verso il cielo come a cercare di toccar le stelle per cercar carezze. @ orofiorentino foto di Foto … Continua a leggere
Pubblicato in click interpretativo, poesia
6 commenti
I miei sentimenti
Non ho mai tradito i miei sentimenti forse sono stati loro a tradire me dando più importanza al cuore che alla ragione ma in fondo non rinnego nulla non ho rimpianti di ciò che ho fatto l’ho fatto sempre con … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, Un momento indimenticabile, un momento da ricordare
13 commenti
Beni culturali castello di Martirano
Castello di Martirano.…quello che resta dopo il terremoto «Il suo castello, insignito personalmente da Roberto il Guiscardo, tra l’XI e XII secolo rappresentò uno dei capisaldi del potere feudale normanno: nelle sue prigioni venne destinato il ribelle figlio di Federico … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
4 commenti
La mer…
È il mare che con deliquio abbindola nei suadenti accenti: il perpètuo moto in silenzio ne ascolto nell’amara inedia… Lo guardi e ricordi racconta nei sinuosi marosi e nelle onde sussurranti… Le sue dolci promesse ti accarezzano, mentre l’orizzonte scompare … Continua a leggere
Pubblicato in click interpretativo, poesia
8 commenti
Arriverà la marea
I colori si assopiscono in questo tramonto, tu guardi con occhi di mare l’immenso fondale scenico. Sulla tua bocca si scorge un sorriso, la tua fantasia è oltre quel piatto rumore al di la di quegli scogli. Rigidi gendarmi del … Continua a leggere
Pubblicato in click interpretativo, poesia
6 commenti
Colore blu
Immoto questo colore pone serenità nel dolore e nelle aride sequenze di vita. Rappresentativo dell’intelletto stimola il pensiero in spazi nuovi e veritieri. Il blu profondo vuoto che dalla nascita rincorriamo. Sospesi nelle sue tonalità ci rifugiamo al sicuro dal … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
11 commenti
Orizzonte
All’orizzonte, una nave da carico naviga lenta. Il mare agitato srotola le sue onde con perlacei toni di colore. Mare mai uguale, dal fascino eterno. Tu racconti, io ascolto e ti amo. Sai essere l’eternità dalla gioia e del dolore. … Continua a leggere
Pubblicato in click interpretativo, Le Petit Onze
7 commenti
Oh mare
Oh mare Lontana dal mondo immersa nel tuo silenzio ascolto la mia solitudine Stanca la mia barca riposa alla rada abbiamo navigato insieme tutta una vita Con le sue vele spiegate ed io coi miei sogni di nuove conoscenze … Continua a leggere
Pubblicato in click interpretativo, poesia
7 commenti
Curiosità su alcuni termini marinareschi
Il linguaggio marinaresco è molto particolare, quando sali su una barca o su una nave preparati ad una “nuova lingua”. Sulle imbarcazioni gli ordini che vengono impartiti sono dati ad alta voce, e sulla nave scuola Amerigo Vespucci addirittura vengono … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità
4 commenti
La, in mezzo al mar…
Nel salone di una nave, tra stucchi e cristalli un pianista suona ad un pianoforte a coda. Il salone è vuoto. Su di un tavolino, in un posacenere, il fumo di una sigaretta si alza lieve come un tratto di … Continua a leggere
Pubblicato in click interpretativo, racconto
5 commenti
La mareggiata
Foto di Luigi Maria Corsanico
Pubblicato in click interpretativo, Le Petit Onze
10 commenti
Devo…
Potrò mai abbandonare questa terra, col mio veliero solcare il mare in tempesta ? So che devo. Ma ancora voglio qui, star fermo su questi scogli, che profumano di te, mare, per raccogliere i miei pensieri e ascoltarmi. So … Continua a leggere
Pubblicato in click interpretativo, poesia
10 commenti