-
Chi vuole ascoltare il brano musicale cliccare Ovunque tu sarai -Irama
-
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Commenti recenti
- jalesh su Aforisma di Stefania Spaziani
- jalesh su haiku
- mondidascoprire su C’è una parola
- Rosemary3 su Raggio di sole
- Rosemary3 su Danza solare
- Rosemary3 su Cercami
- Rosemary3 su Giochi di parole
- Rosemary3 su Ci sono parole…
- Rosemary3 su Sorriso
- Olga su haiku
- Rosemary3 su Fiume di parole
- Rosemary3 su Il sole ha un magico potere
- yourborderline su Giochi di parole
- yourborderline su Cèrcami…
- yourborderline su C’è una parola
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse. Redazione: redazionelanostracommedia@yahoo.it oppure albahar@hotmail.it-
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Archivi del giorno: 1 marzo 2017
Amami per quello che sono
Amami per quello che sono Non cercare in profondità Io sono quello che vedi Non ci sono vani segreti stanze chiuse a chiave porte da aprire con curiose serrature Sono come un fiore che nasce sboccia vive illumina il mondo … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
24 commenti
Un momento indimenticabile, un momento da ricordare del mese di febbraio 2017
Per un momento indimenticabile, un momento da ricordare è stato scelto il brano: Attenti al lupo di Michelinafacciotto
Polvere
“…È così breve l’amore, ed è sì lungo l’oblio…” tratto dalla poesia Posso scrivere i versi più tristi stanotte di Pablo Neruda Polvere innamorata si sgretola cuore cenere di storia Soffio di vita è cosi breve l’amore ed e’ si’ … Continua a leggere
Pubblicato in Le Petit Onze, post guidato
7 commenti
Click Interpretativo
Click interpretativo Zivago42 La prima foto è una scena marittima con la barca a vela ripresa davanti alle scogliere di Dover, con il loro tipico bianco calcareo che si offusca nella luce bassa e grigia del luogo, una atmosfera nordica. … Continua a leggere
Pubblicato in click interpretativo
6 commenti
Rommel e la famiglia
Rommel fu un uomo felice? poco si conosce della sua vita Ma.Vi Il padre, un professore di matematica, la madre, una donna colta, crebbero i figli in un clima di grande serenità. Rommel ricorderà sempre la sua infanzia come il … Continua a leggere
Pubblicato in Le Petit Onze, pensiero
5 commenti
Calano le ombre
movieplayer.it E’ così breve l’amore ed è sì lungo l’oblio… Amai intensamente, profondamente, per poi rimanere sola, vuota dentro. Ma il tempo passa, calano le ombre, e quell’ amore è ormai memoria appannata di una stagione lontana. Oblio, dimenticanza, forse, … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
11 commenti
Arriva marzo
Piccoli fiori tra i cespugli delicati e minuti, l’erbetta sottile germoglia. L’aria tenta di scaldare rami, pietre e ruscelli. Il passero e la gazza cantano le loro canzoni e gli uomini aprono i cuori a giorni più luminosi. oddonemarina … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
18 commenti
Marzo
Acrostico mesostico Tra coltri di s M eraldine emozioni, sinfonì A di colori, si insediano le varipinte co R olle. … Continua a leggere
Pubblicato in Acrostico, dedica
5 commenti
A te…
A te il mio dolor confiderò, serbando dei miei affanni l’insana speme e velando dei miei sospiri gli eterni minuti dell’indugio. È così breve l’amore, ed è sì lungo l’oblìo che, le insane brame lacerando, chiede senza ottener risposte… @ … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, post guidato
6 commenti
Benvenuto Marzo
M ite si fa l’aria A rriva improvvisa la pioggia R itornano a fiorire i ciliegi Z irla il merlo nel giardino O ra in montagna nasce il bucaneve Ma.Vi Buon mese di Marzo a tutti gli amici de Lanostranommedia ❤ Immagine http://www.imgrum.net
Pubblicato in Acrostico, dedica
5 commenti
Una poesia per Rommel
Novembre 1944 al POW CAMP (Campo di prigionieri di guerra) 305 arriva la notizia della morte di Rommel. Tutti ne rimasero sconvolti. Tra i prigionieri il Magg. Sammarco, della Div. Brescia, originario di Milano scrisse la poesia che segue: Salmo … Continua a leggere
Pubblicato in dedica, post guidato
5 commenti