Memoriale little big horn
La Verità:
Il 7° Cavalleria contava, il 25 Giugno 1876, di 31 ufficiali, 586 soldati, 33 scout indiani e 20 civili. Non tutti morirono. Quando il fumo si diradò, 262 erano morti e 68 feriti, 6 dei quali perirono più tardi per le ferite riportate. Allora: Il 7° non fu distrutto nella battaglia e buona parte dei suoi uomini scampò all’eccidio.
Il corpo di Custer fu trovato in cima alla collina, nudo, in posizione semiseduta, appoggiato di schiena a due soldati.
Presentava due ferite d’arma da fuoco. Una al costato sinistro, all’altezza del cuore. La pallottola, probabilmente, gli perforò il polmone sinistro, provocando un’emorragia che gli rese difficile la respirazione.
La seconda ferita, il colpo di grazia, era alla tempia sinistra.
Molto, anzi, quasi tutto di questa grande battaglia, a quei tempi fu travisata. Raccontata poi con dovizia di particolari inesatti. Servivano a creare un’immagine eroica americana. Nel tempo i superstiti poterono raccontare la realtà ma ormai perchè distruggere un mito ?
Orofiorentino
Come sempre ai posteri l’ardua sentenza…complimenti bravissima
"Mi piace""Mi piace"
bellissimo post complimenti cara
"Mi piace""Mi piace"
Certo che si scoprono davvero gli altarini…Ottimo post, interessante davvero. Complimenti ❤
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con Jalesh: ai posteri l’ardua sentenza…
Ros
"Mi piace""Mi piace"