Ho suonato alla Fenice…
Sì, ora voi mi direte: è naturale suonare per un pubblico in un teatro.
Un pubblico come quello che c’è qui sul web.
Ma ci pensate che cos’è la Fenice?
La Fenice è il teatro per eccellenza di Venezia…
e Venezia è una gran Dama, una Signora che ti accoglie e ti confonde.
E tu sei lì, con il tuo strumento che vaghi, giri e rigiri confuso tra le calli.
Vai a trovare quella giusta…
La città è un labirinto di rii, canali, e acqua… acqua dovunque ti giri.
Allora cammini, cammini e ti ritrovi dalle parti del rio della Vesta, e alla fine la Fenice la trovi.
E’ un istante, la porta è lì.
Allunghi la mano… il tuo indice è già sul campanello d’ingresso dei musicisti.
Allora… suoni…
Ho suonato alla Fenice, e mi sono sentito felice.
immagine del web
Ah, volevo dire che il mio strumento è la penna, naturalmente…
Un caro saluto a tutti 🙂
r.
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace""Mi piace"
Il Teatro per eccellenza dopo il San Carlo di Napoli. Non si può dimenticare una visita in questo luogo di suoni, di musica e di atmosfera magica. Magnifico momento indimenticabile da ricordare. Complimenti Rinaldo…..la tua penna ha suonato. Bisous
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu sei un grande, Rinaldo. La tua gioia è anche la mia. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
E sai usare bene il tuo strumento sei un eccezionale musicista, le tue note arrivano al cuore. Bellissima pagina su un momento indimenticabile da ricordare. Complimenti Rinaldo, serena settimana 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia Rinaldo, sei grande te lo dico sempre e con tutto il cuore. Questo tuo scritto è magico come la musica che si ascolta alla Fenice !!!!Bravissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un momento immortalato dalla tua abile penna, Rinaldo…
Ros
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che emozione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastico Rinaldo! 65Luna
"Mi piace""Mi piace"